lunedì 09/10/2023 • 06:00
Al fine di migliorare ed adeguare alle esigenze del mercato il know-how aziendale, le imprese possono implementare i piani di formazione per i propri dipendenti. Il progetto di formazione può essere agevolato tramite la concessione di finanziamenti da parte dei Fondi paritetici interprofessionali.
Ascolta la news 5:03
Un'impresa intende avviare un piano di formazione per i propri dipendenti, nell'ambito della digitalizzazione ed innovazione tecnologica dei processi produttivi. A tal fine, intende beneficiare dei finanziamenti concessi dai Fondi paritetici interprofessionali. Si analizzano la modalità di adesione a tali Fondi.
I piani formativi in azienda
Il capitale umano rappresenta uno degli asset più importanti per l'azienda, in quanto, tutte le conoscenze, competenze ed abilità che ciascun lavoratore possiede ed impiega nei vari processi aziendali, sono necessari per costruire una realtà aziendale competitiva e di successo.
Pertanto, ciascuna impresa deve attribuire un grande valore alla formazione dei dipendenti, sviluppando corsi periodici che migliorino il know-how aziendale, adeguandolo anche alle richieste di mercato.
L'azienda può implementare, quindi, dei Piani di formazione aziendale per i propri dipendenti, caratterizzati da programmi organici di azioni formative orientate a rispondere alle esigenze aziendali, settoriali e/o territoriali.
Intorno alla realizzazione dei Piani formativi, ruotano principalmente i seguenti soggetti:
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Ti potrebbe interessare anche
In considerazione dell'avvenuto scioglimento del Fondo Dirigenti PMI, l'INPS ha fornito ai datori di lavoro le istruzioni operative da seguire a decorrere dal mese di competenza..
redazione Memento
Con il rinnovo del Fondo Nuove Competenze, attraverso il recente decreto siglato dal Ministero del lavoro, vengono stanziati nuovi fondi a sostegno delle imprese, per far fronte..
Con l’Avviso speciale 2/2023, il Fondo “For.Te.” finanzia percorsi d’incremento delle professionalità di lavoratori destinatari dei trattamenti d’integrazione salariale c..
ANPAL comunica, con Decreto del 12 dicembre 2022 n. 345, alcune importanti integrazioni relative all’Avviso 2022 del Fondo Nuove Competenze seconda edizione.
redazione Memento
Rifinanziato il Fondo Nuove Competenze, il programma guida per la formazione dei lavoratori occupati nell'ambito del Piano Nazionale Nuove Competenze, nell'ambito delle <..
redazione Memento
Dal 27 gennaio 2023 sono disponibili le risorse previste dal Fondo Professioni, relative all’Avviso 06/2023 “Piani formativi one to one e per piccoli gruppi” che finanzia..
Il Consiglio d'Amministrazione di Fondoprofessioni ha deliberato la realizzazione del 2° Sportello dell'Avviso 04/23, relativo ai Piani formativi pluriaziendali, utilizza..
Il Ministero del Lavoro ha fornito, con il DM 2 agosto 2022, le modalità di attuazione delle iniziative di carattere formativo dei lavoratori beneficiari di CIGS, applica..
Con la pubblicazione in GU del DM 14 marzo 2023, il Ministero del Lavoro definisce criteri e modalità di rimborso, per gli anni 2022 - 2023, delle risorse in favore dei Fondi..
redazione Memento
A partire dal 13 dicembre 2022 è possibile aderire al nuovo avviso pubblico del Fondo Nuovo Competenze: questo quanto comunicato dall’ANPAL, con Comunicato stampa ..
redazione Memento
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.