X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Detrazione IVA
Altro

lunedì 09/10/2023 • 06:00

Fisco Corte di Giustizia UE

Direttiva IVA: il giudice non può applicare una norma interna incompatibile

Un giudice nazionale non può impiegare una norma interna che lo autorizzi a mantenere determinati effetti di una disposizione che esso abbia dichiarato incompatibile con la Direttiva IVA basandosi sull’impossibilità di restituzione dell’IVA indebitamente riscossa ai clienti delle prestazioni effettuate da un soggetto passivo. Lo stabilisce la CGUE nella sentenza del 5 ottobre 2023 n. C-355/22.

di Matteo Dellapina - Avvocato, Cultore in Diritto Tributario presso l’Università di Pavia

+ -
  • Tempo di lettura 7 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Una Srl belga, operante nel campo dell'assistenza sanitaria (attività di osteopatia), è stata soggetta all'IVA per circa quattordici anni. Nel 2017, la Corte costituzionale del Belgio sottoponeva alla CGUE alcune questioni pregiudiziali inerenti il regime fiscale nazionale applicabile alle attività degli osteopati ed inerenti all'interpretazione dell'art. 132, par. 1, lett. c), Direttiva 2006/112/CE, nonché alla possibilità, per un giudice nazionale, di avvalersi di una disposizione nazionale che lo autorizzasse al mantenimento di determinati effetti di un atto annullato per mantenere provvisoriamente l'effetto di disposizioni nazionali che costui dichiarava incompatibili con la disciplina UE, fino alla loro messa in conformità. In seguito alla decisione della CGUE (Belgisch Syndicaat van Chiropraxie, C-597/17), la Corte costituzionale belga annullava la disciplina interna, ossia l'art. 44, par. 1, del codice IVA, nella parte in cui tale disposizione non consentiva di concedere l'esenzione dall'IVA per servizi di chiropratica o di osteopatia a professionisti medici e paramedici diversi da quelli menzionati in tale norma, quando tali professionisti disponevano delle qualifiche necessarie per fornire alla persona assistenza sanitaria il cui livello di qualità fosse sufficientemente elevato per essere considerata simile a quella proposta dai membri di una professione medica o paramedica regolamentata.

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Approfondisci con


Osservatorio Corte UE

Disponibile la rassegna dei procedimenti instaurati innanzi alla Corte UE in materia di IVA dal 2010 ad oggi. Nella selezione curata da Renato Portale, si espone una sintesi di argomenti e gli articoli interni di riferi..

di

Renato Portale

- Dottore commercialista in Lecco

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”