lunedì 09/10/2023 • 06:00
Il bonus ricerca e sviluppo è stato introdotto dalla legge di bilancio 2020, mentre, il credito d'imposta per gli investimenti in beni strumentali scaturisce da precedenti interventi legislativi a partire dal 2015. Si analizzano i momenti rilevanti per la maturazione e fruizione dei crediti e i controlli dell'Agenzia delle Entrate.
Ascolta la news 5:03
Credito d'imposta ricerca e sviluppo, innovazione tecnologica e design
La legge di bilancio 2020 (L. 160/2019) ha introdotto il credito d'imposta per lo svolgimento delle attività di ricerca e sviluppo, di innovazione tecnologica e design, nell'ambito di un intervento di più ampio respiro con il quale si è inteso “ridefinire la disciplina degli incentivi fiscali previsti dal Piano nazionale Impresa 4.0 [...]. Al fine di sostenere più efficacemente il processo di transizione digitale delle imprese, la spesa privata in ricerca e sviluppo e in innovazione tecnologica, anche nell'ambito dell'economia circolare e della sostenibilità ambientale, e l'accrescimento delle competenze nelle materie connesse alle tecnologie abilitanti il processo di transizione tecnologica e digitale, nonché di razionalizzare e stabilizzare il quadro agevolativo di riferimento in un orizzonte temporale pluriennale, compatibilmente con gli obiettivi di finanza pubblica” (relazione illustrativa). In questo contesto la legge di bilancio 2020 è intervenuta anche sul credito d'imposta per gli investimenti in beni strumentali.
Soggetto investitore e cumulo con il Patent box (e gli altri incentivi)
Per quanto concer
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Approfondisci con
Con la procedura di riversamento spontaneo possono essere regolarizzati fino al 30 novembre 2023, senza irrogazione di sanzioni e applicazione di interessi, gli indebiti utilizzi in compensazione del tax credit per inve..
Lelio Cacciapaglia
-Giuseppe Mercurio
-Ti potrebbe interessare anche
La Transizione 4.0 del PNRR: aiuti sotto forma di crediti d'imposta per investimenti in beni strumentali, ricerca e sviluppo e per la formazione ad alto contenuto digi..
Il 30 novembre 2023 scade il termine per trasmettere al MIMIT la comunicazione dei dati relativi al credito d'imposta per gli investimenti in beni strumentali funzionali alla tr..
Il Decreto Aiuti ter prevede la proroga al 31 ottobre 2023 per aderire alla sanatoria del credito ricerca e sviluppo e la possibilità per le imprese di richiedere ..
redazione Memento
La nuova disciplina prevede la possibilità di richiedere una certificazione preventiva attestante la qualificazione degli investimenti per attività di ricerca, sviluppo e innova..
redazione Memento
Il DL Semplificazioni ha avuto il pregio di avere introdotto la certificazione delle attività ai fini della loro ammissibilità alla fruizione del credito di imposta
Le attività di design e ideazione estetica sono escluse dal credito d’imposta in R&S, se non comportano il superamento di un ostacolo scientifico/tec..
Il DPCM attuativo dell’art. 23 del DL Semplificazioni chiarisce gli aspetti di dettaglio relativi all’albo dei certificatori, il contenuto della certificazione delle a..
La Legge di bilancio 2023 ha apportato novità significative al credito R&S, prorogando ulteriormente il termine per aderire alla sanatoria del credito indebitamente f..
I costi sostenuti per le attività di ricerca e sviluppo, transizione ecologica, innovazione tecnologica 4.0 e altre attività innovative garantiscono alle imprese l..
La circolare Assonime n. 19 del 10 giugno 2022 affronta molte delle questioni interpretative poste dalla nuova normativa sul patent box, tra cui il rapporto intercorrente tra l'..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.