X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Bonus ricerca e sviluppo
  • Patent box
  • Investimenti sostenibili 4.0
Altro

lunedì 09/10/2023 • 06:00

Speciali CREDITI D'IMPOSTA

Bonus ricerca e sviluppo e investimenti 4.0: maturazione e fruizione

Il bonus ricerca e sviluppo è stato introdotto dalla legge di bilancio 2020, mentre, il credito d'imposta per gli investimenti in beni strumentali scaturisce da precedenti interventi legislativi a partire dal 2015. Si analizzano i momenti rilevanti per la maturazione e fruizione dei crediti e i controlli dell'Agenzia delle Entrate.

di Riccardo Giorgetti - Dottore commercialista e revisore dei conti

di Giancarlo Cirinei - Dirigente Assonime

+ -
  • Tempo di lettura 8 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Credito d'imposta ricerca e sviluppo, innovazione tecnologica e design La legge di bilancio 2020 (L. 160/2019) ha introdotto il credito d'imposta per lo svolgimento delle attività di ricerca e sviluppo, di innovazione tecnologica e design, nell'ambito di un intervento di più ampio respiro con il quale si è inteso “ridefinire la disciplina degli incentivi fiscali previsti dal Piano nazionale Impresa 4.0 [...]. Al fine di sostenere più efficacemente il processo di transizione digitale delle imprese, la spesa privata in ricerca e sviluppo e in innovazione tecnologica, anche nell'ambito dell'economia circolare e della sostenibilità ambientale, e l'accrescimento delle competenze nelle materie connesse alle tecnologie abilitanti il processo di transizione tecnologica e digitale, nonché di razionalizzare e stabilizzare il quadro agevolativo di riferimento in un orizzonte temporale pluriennale, compatibilmente con gli obiettivi di finanza pubblica” (relazione illustrativa). In questo contesto la legge di bilancio 2020 è intervenuta anche sul credito d'imposta per gli investimenti in beni strumentali. Soggetto investitore e cumulo con il Patent box (e gli altri incentivi) Per quanto concerne il credito d'imposta per le attività di ricerca e sviluppo, innovazione tecnologica e design, per verificare la...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Speciali
Video

Beni immateriali

Agevolazione Patent box: cosa cambia con il nuovo regime

di Diego Avolio

Approfondisci con


Restituzione credito d'imposta Ricerca & Sviluppo: analisi e criticità

Con la procedura di riversamento spontaneo possono essere regolarizzati fino al 30 novembre 2023, senza irrogazione di sanzioni e applicazione di interessi, gli indebiti utilizzi in compensazione del tax credit per inve..

di

Lelio Cacciapaglia

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”