X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Crisi di impresa
Altro

giovedì 05/10/2023 • 06:00

Impresa DL Energia

Cessione aziendale: novità per le imprese in amministrazione straordinaria

Il DL Energia ha inserito una disposizione che esclude che nel passaggio da Alitalia ad ITA vi sia continuità fra le due aziende, al fine di porre fine ai contrasti giurisprudenziali e far cessare i contenziosi giuslavoristici che potrebbero valere fino a 200 milioni e far recedere Lufthansa dall'investimento.

di Antonio Conforti - Dirigente Aziendale, Responsabile di Ufficio Legale e di Organismo di Vigilanza

+ -
  • Tempo di lettura 7 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

All'interno del DL 131/2023 denominato “Misure urgenti in materia di energia, interventi per sostenere il potere di acquisto e a tutela del risparmio” (“Decreto”) è stata inserita una disposizione interpretativa che, in coerenza con le decisioni della Commissione UE, esclude che nel passaggio da Alitalia-Società Aerea Italiana (“Alitalia”) e ITA-Italia Trasporto Aereo S.p.A. (“ITA”) vi sia continuità fra le due aziende. Nello specifico, l'articolo 6 del Decreto, al di là della formulazione a tratti criptica, ha un portato pratico di primaria rilevanza per il tessuto economico ed imprenditoriale non solo italiano ma anche UE essendo suscettibile di avere ripercussioni anche su Lufthansa. La disposizione in parola, infatti, essendo contraddistinta da vari rimandi normativi non è di immediata comprensione pratica ed è pertanto necessario scomporre ed analizzare le varie fattispecie. In concreto, il Decreto intende chiarire che in coerenza con l'articolo 5, paragrafo 1, della direttiva 2001/23/CE del Consiglio, del 12 marzo 2001 (“Direttiva”), l'art. 56 c. 3-bis D.Lgs. 270/1999 (“Decreto 270”) si interpreta nel senso che le cessioni poste in essere in esecuzione del programma di cui all'articolo 27, comma 2, lettere a) e b-bis) dello stesso Decreto 270, qualora siano effettuate sulla base di decisioni della Commissione UE che esclu...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Finanziamenti Pubblicato in Gazzetta Ufficiale

Decreto Energia: operativi i bonus energia e gas per famiglie e imprese

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 29 settembre n. 228 il DL 131/2023 c.d. Decreto Energia. Tra le numerose novità a sostegno di famiglie e imprese, il rinnovo del bonus b..

di Maurizio Maraglino Misciagna - Dottore commercialista e revisore legale

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”