martedì 03/10/2023 • 06:00
È partito il 1° ottobre e si concluderà il 31 dicembre 2023, il trimestre anti-inflazione, ovvero il patto sottoscritto tra Governo e rappresentanti del mondo produttivo e della distribuzione che ha l’obiettivo di ridurre il tasso d’inflazione grava sul carrello della spesa.
Ascolta la news 5:03
In virtù dell’accordo sottoscritto a Palazzo Chigi dal Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, dal Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, dal Ministro dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, con i rappresentanti del mondo produttivo, della trasformazione e della distribuzione, è iniziato il 1° ottobre e si concluderà il 31 dicembre 2023 il cosiddetto "trimestre anti-inflazione". Ben 32 associazioni del “Sistema Italia” si sono schierate al fianco del Governo per tutelare il potere d'acquisto dei cittadini e delle famiglie. In sostanza, il patto anti-inflazione ha l'obiettivo di ridurre il tasso d’inflazione che oggi grava sul carrello della spesa e, quindi, nell’arco temporale sopra indicato, i punti vendita aderenti presenti sul territorio nazionale, proporranno a prezzi calmierati una vasta gamma di prodotti di prima necessità (alimentari e non), per l’infanzia e di largo consumo che saranno determinati dalle aziende e dalle catene distributive, con l’impegno a contenere e non aumentarne i prezzi nel periodo di riferimento. Si tratta di una sorta di “paniere tricolore” - come ha evidenziato il MIMIT - che verrà me...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.