X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Crisi di impresa
Altro

lunedì 02/10/2023 • 14:47

Fisco Dall’Agenzia delle Entrate

Composizione negoziata crisi: rate del debito fiscale da ristrutturare

L'Agenzia delle Entrate, con la risposta n. 443 del 2 ottobre 2023, ha chiarito che in caso di accesso alla composizione negoziata della crisi è possibile chiedere la rateizzazione dei debiti in rate variabili di importo crescente per ciascun anno.

a cura di

redazione Memento

+ -
    • Condividi su
  • Tempo di lettura 3 min.
  • Ascolta la news 5:03
  • caricamento..

Con la risposta n. 443 del 2 ottobre 2023, l'Agenzia delle Entrate ha chiarito che in caso di accesso alla composizione negoziata della crisi è possibile chiedere la rateizzazione dei debiti per il pagamento dei tributi non ancora iscritti a ruolo in rate variabili di importo crescente per ciascun anno (come previsto dall'art. 19 c. 1 ter DPR 602/73).

Si ricorda che l'Agenzia delle Entrate concede all'imprenditore che lo richiede, con istanza sottoscritta anche dall'esperto, un piano di rateazione fino a un massimo di 72 rate mensili delle somme dovute e non versate a titolo di imposte sul reddito, ritenute alla fonte operate in qualità di sostituto d'imposta, imposta sul valore aggiunto e imposta regionale sulle attività produttive non ancora iscritte a ruolo, e relativi accessori (art. 25 c. 4 D.Lgs. 14/2019 – CCI Codice della Crisi e dell'Insolvenza).

Si applicano, in quanto compatibili, le disposizioni di cui all'art. 19 DPR 602/73 che, nel disciplinare le dilazioni di pagamento concesse dall'Agente della Riscossione, prevede che l'agente della riscossione, su richiesta del contribuente che dichiara di versare in temporanea situazione di obiettiva difficoltà, concede per ciascuna richiesta la ripartizione del pagamento delle somme iscritte a ruolo, con esclusione dei diritti di notifica, fino ad un massimo di 72 rate mensili. Nel caso in cui le somme iscritte a ruolo, comprese in ciascuna richiesta, siano di importo superiore a 120.000 euro, la dilazione può essere concessa se il contribuente documenta la temporanea situazione di obiettiva difficoltà. Il debitore può chiedere che il piano di rateazione preveda, in luogo di rate costanti, rate variabili di importo crescente per ciascun anno.

La rateazione, ove il debitore si trovi, per ragioni estranee alla propria responsabilità, in una comprovata e grave situazione di difficoltà legata alla congiuntura economica, può essere aumentata fino a 120 rate mensili.

Nel caso di specie, la società istante presenta un indebitamento fiscale IVA per omessi versamenti IVA e intende avvalersi della misura premiale di cui all'art. 25 c. 4 D.Lgs. 14/2019 che consente di rateizzare il pagamento dei tributi non ancora iscritti a ruolo. Come chiarito dall'AE, la società può richiedere la dilazione del pagamento in rate variabili anziché costanti.

Fonte: Risp. AE 2 ottobre 2023 n. 443

Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”