X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Scopri i nostri servizi esclusivi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • ESG
  • Sostenibilità
Altro

martedì 03/10/2023 • 06:00

Fisco Sostenibilità

ESG e impresa: come diffondere la cultura della responsabilità sociale

In occasione dell’11° edizione del Salone della CSR e dell’innovazione sociale, riconosciuto come il principale evento in Italia dedicato alla sostenibilità, il 4 ottobre 2023 presso l’Università Bocconi di Milano Patrizia Tettamanzi presenterà, il libro “Sostenibilità, Impresa e Stakeholder”, edito da Giuffrè Francis Lefebvre.

a cura di

redazione Memento

+ -
    • Condividi su
  • Tempo di lettura 3 min.
  • Ascolta la news 5:03
  • caricamento..

Il 4 ottobre 2023 dalle h. 12.30 alle 13.00, presso l’Università Bocconi di Milano, verrà presentato il libro “Sostenibilità, Impresa e Stakeholder”, edito da Giuffrè Francis Lefebvre.

Per approfondire il tema è disponibile il volume “Sostenibilità, impresa e stakeholder" a cura di Patrizia Tettamanzi.

Parteciperanno all’evento:

  • Patrizia Giangualano - Membro Consiglio Direttivo NedCommunity;
  • Patrizia Tettamanzi - Professore Ordinario Economia Aziendale presso la LIUC Università Cattaneo.

Il libro fornisce una panoramica su potenzialità e limiti della sostenibilità, anche con specifico riferimento all’economia circolare, che sottolinea la relazione tra l’uso integrato delle risorse e gli approcci sistemici di gestione e della governance, necessariamente allineati ai nuovi paradigmi del fare impresa, secondo tre diverse prospettive, quella:

  • del management;
  • degli investitori e delle istituzioni finanziarie;
  • degli altri stakeholder.

A livello europeo e internazionale, il volume si collega al recente Green Deal europeo, con l’obiettivo di agevolare la valutazione della transizione dagli attuali modelli lineari di acquisizione ed espressione del valore a soluzioni più sistemiche e circolari di progettazione e costruzione dello stesso valore, condiviso e sostenibile. Vengono esaminati, tra gli altri, temi come finanza, D&I e assurance, affrontando con casi pratici e dati empirici sia aspetti tradizionali che innovativi in ambito ESG.

Dal 2013 il Salone della CSR e dell’innovazione sociale è l’appuntamento più atteso da chi crede nella sostenibilità. Riconosciuto come il principale evento in Italia dedicato a questi temi, il Salone ha contribuito alla diffusione della cultura della responsabilità sociale, offerto occasioni di aggiornamento, facilitato il networking tra i diversi attori sociali.

L’11° edizione del Salone della CSR e dell’innovazione sociale ricorda che la sostenibilità è:

  • un processo in evoluzione: essere responsabili è l’unica strada possibile e misurare l’impatto è il punto di partenza per definire strategie efficaci per un futuro sostenibile;
  • un percorso condiviso: solo la collaborazione tra i diversi attori sociali può portare nuove idee e soluzioni utili per le persone e per il pianeta;
  • cambiamento: è in atto una trasformazione degli stili di vita e del modo di gestire le organizzazioni per rispondere all’esigenza di un maggior impegno sociale e ambientale. Per abitare il cambiamento è necessario costruire una nuova bussola di valori, credere nell’innovazione, valorizzare il ruolo che ognuno gioca per lo sviluppo sostenibile.​

Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”