X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

lunedì 02/10/2023 • 06:00

Impresa Simulazione sulla carbon tax

Effetti di un aumento della spesa energetica sul rischio di credito delle imprese

Lo Studio mostra che l'introduzione di una carbon tax avrebbe effetti mediamente contenuti sul rischio di credito. L'effetto è lievemente maggiore per il settore dell'agricoltura e dei servizi mentre non si rilevano effetti chiari considerando la dimensione aziendale

di Antonio Conforti - Dirigente Aziendale, Responsabile di Ufficio Legale e di Organismo di Vigilanza

+ -
  • Tempo di lettura 8 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

In data 22.09 Banca d’Italia (BdI) ha pubblicato “L'impatto di shock energetici e climatici sul rischio di credito", il nuovo numero della collana "Mercati, infrastrutture, sistemi di pagamento" (“Studio”). Lo Studio fa parte di un più ampio sforzo della BdI di definire l'impatto delle politiche di transizione sulla performance aziendale. L'impatto delle politiche climatiche sul rischio di credito è in parte simile a quello delle perturbazioni del mercato energetico che imprese e famiglie hanno sperimentato a partire dalla seconda metà del 2021. Ambito e finalità I cambiamenti climatici rappresentano una minaccia per l'attività economica attraverso diversi canali, ad esempio a causa della riduzione della produttività del lavoro e dell'energia; alcuni eventi meteorologici estremi hanno inoltre determinato un calo della crescita economica a breve termine. La minaccia maggiore riguarda i settori più esposti al clima, come l'agricoltura, la silvicoltura, la pesca, l'energia e il turismo. I cambiamenti climatici hanno un impatto anche sulle istituzioni finanziarie. I rischi per la stabilità del sistema finanziario dipenderanno anche dalle politiche climatiche e dall'esposizione dei diversi settori dell'economia a tali politiche. In particolare, i cambiamenti climatici possono avere molti effetti sul settore finanziario. I disastri naturali, inf...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Impresa Simulation on carbon tax

Estimating the effects of an increase in energy expenditure on corporate credit risk

The Study shows that the introduction of a carbon tax would have low average effects on credit risk. The effect is slightly larger for the agriculture and services sector while there ..

di Antonio Conforti - Dirigente Aziendale, Responsabile di Ufficio Legale e di Organismo di Vigilanza

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”