X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

venerdì 29/09/2023 • 06:00

Lavoro Adempimenti in scadenza

Pagamenti INPS: il calendario di ottobre 2023

Si riepilogano le misure e le relative date di accredito in riferimento agli importi INPS in pagamento nel mese di ottobre, per pensionati e percettori di NASpI, DIS-COLL, Reddito di cittadinanza e Assegno Unico.

di Mario Cassaro - Consulente del lavoro in Latina

+ -
  • Tempo di lettura 8 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Pensioni Il pagamento avverrà con valuta 2 ottobre (il 1° ottobre cade di domenica) e dalla medesima data sarà possibile ritirare la pensione direttamente alle Poste ovvero ricevere l'accredito sul conto corrente, libretto di risparmio, conto BancoPosta o Postepay Evolution. Come di consueto, il pagamento allo sportello postale prevede un calendario diversificato in base all'iniziale del cognome, come di seguito indicato: lunedì 2 ottobre: dalla A alla B martedì 3 ottobre: dalla C alla D  mercoledì 4 ottobre: dalla E alla K giovedì 5 ottobre: dalla L alla O venerdì 6 ottobre: dalla P alla R sabato 7 ottobre (mattina): dalla S alla Z Il cedolino della pensione, accessibile tramite servizio online, è il documento che consente ai pensionati di verificare l'importo erogato ogni mese dall'INPS e di conoscere le motivazioni alla base di eventuali variazioni dell'importo. Riguardo alle trattenute, si segnala che sul rateo di pensione di ottobre, oltre all'IRPEF mensile, vengono trattenute le addizionali regionali e comunali relative al 2022, effettuate in 11 rate nell'anno successivo a quello cui si riferiscono. Come per i mesi precedenti, prosegue la trattenuta dell'addizionale comunale in acconto...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”