X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • 730
Altro

lunedì 02/10/2023 • 06:00

Caso Risolto Dichiarazione integrativa

Modello 730: come correggere errori od omissioni entro il 25 ottobre 2023

Il 2 ottobre 2023 scade il termine per presentare il modello 730. Qualora ci si accorga di eventuali errori od omissioni che determinano una situazione favorevole è possibile intervenire, entro il 25 ottobre 2023, con la presentazione del 730 integrativo. Nel caso, invece, di situazione sfavorevole, si dovrà utilizzare il modello Redditi PF.

di Giuseppe Moschella - Dottore commercialista

+ -
  • Tempo di lettura 2 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Trascorso il termine del 2 ottobre 2023, se il contribuente non ha presentato la dichiarazione dei redditi deve predisporre e inviare il modello Redditi PF entro il 30 novembre 2023. A seguito della presentazione del 730 integrativo il CAF o il professionista abilitato: elabora un nuovo prospetto di liquidazione, modello 730-3, “integrativo”; da consegnare al contribuente entro il 10 novembre assieme ad una copia della dichiarazione integrativa; fa pervenire al sostituto d'imposta entro il 10 novembre, il risultato finale del modello 730 integrativo; trasmette all'Amministrazione Finanziaria entro il 10 novembre, i dati contenuti nelle dichiarazioni integrative. Integrazione che determina minor credito/maggior debito Se l'integrazione al modello 730 comporta un minor credito o un maggior debito, si deve necessariamente utilizzare il modello Redditi PF, e versare le sanzioni e gli interessi ricorrendo al ravvedimento operoso. La presentazione potrà avvenire entro il 30 novembre 2023 (cosiddetta correttiva nei termini), l'eventuale importo a debito che risulterà, dovrà essere versato maggiorato degli interessi calcolati al tasso legale con maturazione giornaliera e della sanzione in misura ridotta a seguito del ravvedimento operoso.

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”