mercoledì 27/09/2023 • 14:30
L’INPS, con Mess. 26 settembre 2023 n. 3354, informa del rilascio di nuove funzionalità del servizio online per richiedere la misura del Supporto per la formazione ed il lavoro (SFL), introdotta con il Decreto Lavoro.
redazione Memento
Ascolta la news 5:03
Dal 1° settembre 2023 è possibile presentare la domanda per la misura “Supporto per la Formazione ed il Lavoro (SFL)” utilizzando il servizio web dedicato accessibile dal sito dell’Istituto.
Per questo motivo, l’INPS informa, con Mess. 26 settembre 2023 n. 3354, che, in data 19 settembre 2023, sono state rilasciate le nuove funzionalità di seguito elencate.
Quali sono le nuove funzioni?
Le nuove funzioni riguardano:
- annullamento di una domanda in stato “acquisita” e “acquisita in attesa mod.Com”;
- gestione del modello “SFL- Com Ridotto”:
- visualizzazione degli gli esiti della domanda, anche in stato “sospesa per supplemento istruttorio”, nella sezione di gestione delle tue domande (pulsante “accedi alla domanda”), passando con il mouse sopra lo stato della domanda se presente l’icona “i-informativa”;
- stampa della ricevuta di una domanda correttamente inviata;
- stampa in formato pdf di una domanda acquisita.
Per l’utilizzo delle nuove funzionalità si rimanda al manuale utente accessibile e scaricabile direttamente dal servizio dedicato alla gestione della domanda SFL.
Supporto formazione e lavoro: che cos'è?
Il Supporto per la formazione e il lavoro (SFL) è la misura che ammortizzerà l'eliminazione del Reddito di Cittadinanza per i suoi ex beneficiari “occupabili”.
È una misura di attivazione al lavoro, mediante la partecipazione a progetti di formazione, di qualificazione e riqualificazione professionale, di orientamento, di accompagnamento al lavoro e di politiche attive del lavoro comunque denominate.
Il Supporto per la formazione e il lavoro è utilizzabile dai singoli componenti dei nuclei familiari, di età compresa tra 18 e 59 anni, con un valore dell'ISEE familiare non superiore a € 6.000,00 annui, che non hanno i requisiti per accedere all'Assegno di inclusione.
Il SFL può essere utilizzato anche dai singoli componenti dei nuclei che percepiscono l'Assegno di Inclusione che decidono di partecipare ai percorsi di politiche attive per il lavoro, pur non essendo sottoposti agli obblighi di cui al Percorso personalizzato di inclusione sociale e lavorativa, purché non siano calcolati nella scala di equivalenza.
N.B. Il SFL è incompatibile con il Reddito di cittadinanza e la Pensione di cittadinanza e con ogni altro strumento pubblico di integrazione o di sostegno al reddito per la disoccupazione involontaria. |
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Il supporto per la formazione e il lavoro, introdotto dal Decreto Lavoro, ha la finalità di non escludere gli attuali percettori del reddito di cittadinanza di età compre..
Ti potrebbe interessare anche
ANPAL comunica che è stata pubblicata, nella sezione "Connettere" del portale, la pagina dedicata ai chiarimenti sulle procedure amministrative e tecniche d..
redazione Memento
L’INPS, con un Comunicato del 25 agosto 2023, informa che dal 1° settembre sarà attivo il servizio online per la presentazione della domanda di accesso al Supporto per..
redazione Memento
L'Inps con la Circolare 77/2023 fornisce la prime indicazioni sul Supporto per la formazione e lavoro in partenza il 1 settembre 2023. L'Istituto fornisce informazioni sulle modalità d..
L'INPS, con il messaggio n. 2632/2023 ha fornito informazioni circa la disciplina transitoria per la fruizione del Rdc fino al 31 dicembre 2023. Il Reddito di cittadinanza verrà..
Pubblicati in Gazzetta Ufficiale i due decreti ministeriali che rendono operativo a partire dall’1 settembre 2023 il Supporto per la formazione e il lavoro che offre una ..
Il provvedimento reca le disposizioni per l’attuazione e il funzionamento del Sistema informativo per l’inclusione sociale e lavorativa (SIISL), previsto dell’art. 5, com..
L’INPS, con il Mess. 27 settembre 2023 n. 3379, ha fornito le istruzioni in relazione al processo di definizione delle domande di Supporto per la Formazione ed il Lavoro,..
Tra conferme e novità, il calendario dei pagamenti INPS di dicembre per pensioni e altri trattamenti nel 2023 si presenta particolarmente ricco. Come di consueto le date variano..
Forniti i primi chiarimenti sulle modalità di accesso al percorso di inclusione sociale e di attivazione al lavoro in attesa dell'adozione dei decreti attuativi delle nuove misu..
redazione Memento
L’INPS, con Mess. 29 novembre 2023 n. 4271, informa che sono state rilasciate nuove funzionalità per la gestione delle domande e offerte di lavoro relative al Supporto..
redazione Memento
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.