X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Sicurezza sul lavoro
Altro

mercoledì 27/09/2023 • 06:00

Lavoro Obblighi in azienda

Formazione sicurezza sul lavoro: accordo Stato-Regioni ancora in bozza

In attesa del testo definitivo, la bozza dell’accordo Stato-Regioni in materia di formazione sulla sicurezza sul lavoro offre un utile inquadramento dei temi trattati: dall’individuazione dei soggetti formatori alla tipologia dei corsi, dalla periodicità alle modalità di erogazione.

di Marianna Russo - Ricercatrice di diritto del lavoro presso l'Università degli studi della Campania "Luigi Vanvitelli"

+ -
  • Tempo di lettura 5 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

La formazione è indispensabile per lo svolgimento delle attività lavorative in sicurezza. Per tale ragione l'art. 13 DL 146/2021 (c.d. Decreto Fiscale) conv. in Legge 215/2021, è intervenuto per rafforzare gli obblighi formativi e non solo nei confronti dei lavoratori e dei loro rappresentanti. Infatti, in base alle modifiche apportate all'art. 37 D.Lgs. 81/2008, T.U. sulla sicurezza in materia di lavoro, anche il datore di lavoro, i dirigenti e i preposti devono ricevere un'adeguata e specifica formazione e un aggiornamento periodico in relazione ai propri compiti in materia di salute e sicurezza (v. comma 7). L'individuazione dei contenuti e delle modalità per una formazione che risulti adeguata e sufficiente non è, però, così agevole, visto che, ad oggi, ancora non è stato sottoscritto l'accordo in materia, demandato dalla legge alla Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano, previa consultazione delle parti sociali. I punti-chiave della bozza di accordo Stato-Regioni Il termine previsto dal Decreto Fiscale per l'adozione dell'accordo sull'individuazione della durata e dei contenuti minimi dei percorsi formativi in materia di salute e sicurezza – il 30 giugno 2022 – è stato abbondantemente superato. Sembra, però, che la data di stipulazione sia prossima, in quanto ...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”