X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Bonus benzina
  • Bonus energia
Altro

martedì 26/09/2023 • 06:00

Fisco Consiglio dei Ministri

Via libera al Decreto Energia con bonus carburante e sanatoria scontrini

Un bonus carburante per le famiglie in difficoltà, una regolarizzazione con il ravvedimento operoso per i contribuenti per le mancate certificazioni dei corrispettivi ed una proroga del bonus sociale per le bollette di luce e gas per il quarto trimestre 2023. Sono queste le principali misure adottate dal Governo nel nuovo decreto-legge.

di Pietro Mosella - Giornalista pubblicista

+ -
  • Tempo di lettura 5 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Si è tenuta ieri una nuova riunione del Consiglio dei Ministri che ha approvato, tra l'altro, un decreto-legge (cd. “decreto energia”), recante “Misure urgenti in materia di energia, interventi per sostenere il potere di acquisto e a tutela del risparmio”. Nello specifico, si tratta di un provvedimento che prevede interventi per il quarto trimestre dell'anno, dal 1° ottobre al 31 dicembre 2023, a sostegno delle famiglie, al fine di mitigare gli aumenti delle bollette e del prezzo dei carburanti. In totale, sono stati stanziati circa 1,3 miliardi di euro. Nella riunione, inoltre, l'Esecutivo ha provveduto ad approvare anche due disegni di legge di ratifica ed esecuzione di altrettanti atti internazionali. Sostegno al potere d'acquisto delle famiglie e alle giovani coppie Nell'ambito delle misure adottate con il suddetto “decreto energia” contro il caro-prezzi e di sostegno alle famiglie ed alle imprese, s'introducono alcune misure di sostegno al potere d'acquisto delle famiglie ed alle giovani coppie. Nel dettaglio, è prevista la proroga anche per il quarto trimestre 2023 e, quindi, fino al 31 dicembre 2023: della riduzione delle bollette dell'energia elettrica e del gas a favore dei nuclei familiari economicamente più disagiati (con ISEE fino a 15m...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”