martedì 26/09/2023 • 06:00
Con il provvedimento del 22 settembre 2023 n. 332731, l'Agenzia delle Entrate approva i modelli e le istruzioni per consentire alle persone di fiducia, ai genitori e agli altri rappresentanti (ad esempio i tutori) di utilizzare i servizi web delle due Agenzie (Entrate e Riscossione) nell'interesse di un'altra persona.
redazione Memento
L'Agenzia delle Entrate, con il provvedimento del 22 settembre 2023 n. 332731, fa sapere che da ora in poi basterà un'unica richiesta per delegare un familiare o una persona di fiducia ad accedere, nel proprio interesse, ai servizi online dell'Agenzia delle Entrate stessa e dell'Agenzia delle Entrate-Riscossione. Si tratta di una soluzione pensata per andare incontro ai contribuenti che hanno poca dimestichezza con i servizi online o non hanno la possibilità di usarli direttamente, già attivata lo scorso anno dall'Agenzia delle Entrate, che adesso viene estesa anche ai servizi dell'agente della riscossione. Per abilitare una terza persona sarà quindi sufficiente una sola richiesta, da presentare all'Agenzia delle Entrate, che potrà essere valida al massimo fino al 31 dicembre del secondo anno successivo a quello di attivazione. Come presentare la richiesta La richiesta di abilitazione viaggia su tre diversi modelli. In particolare, si fa riferimento al modulo di richiesta di abilitazione/disabilitazione all'utilizzo dei servizi on line per: tutori, curatori speciali e amministratori di sostegno (istruzioni); genitori (istruzioni); persona di fiducia (istruzioni). La richiesta va presentata all'Agenzia delle Entrate: recandosi di persona in un Ufficio, tramite PEC a una Direzione Provinciale o con una videochiamata. La persona di fiducia può essere autorizzata anche all'interno della propria area riservata sul sito dell'Agenzia delle Entrate, mentre per i rappresentanti è possibile utilizzare anche il servizio web “Consegna documenti e istanze”. I servizi dell'Agenzia delle Entrate I rappresentanti e le persone di fiducia possono utilizzare i seguenti i servizi online, sia di consultazione che dispositivi, disponibili nell'area riservata del sito dell'Agenzia delle Entrate: dichiarazione precompilata; cassetto fiscale (a eccezione della sezione in cui sono visibili le scelte “2, 5, 8 per mille”); fatturazione elettronica – le tue fatture; stampa modelli F24; pagamenti e ricevute pagoPA attivati dal portale dell'Agenzia; ricerca ricevute; ricerca identificativi dei file inviati; ricevute e altre comunicazioni dell'Agenzia; ricerca documenti; consultazioni visure, planimetrie e ispezioni ipotecarie dei propri immobili; interrogazione del registro delle comunicazioni ipotecarie; altre comunicazioni; duplicato della Tessera sanitaria o del tesserino di codice fiscale; comunica e gestisci i tuoi contatti; controlla Pin; ricevute delle richieste di certificati digitali (ambiente di sicurezza); ripristina ambiente di sicurezza. I servizi dell'Agenzia delle Entrate-Riscossione Nell'area riservata del sito dell'Agenzia delle Entrate-Riscossione è possibile: visualizzare la posizione debitoria relativa a cartelle e avvisi di pagamento emessi dal 2000; consultare i pagamenti, gli sgravi e le sospensioni; consultare le procedure e i piani di rateizzazione concessi; chiedere informazioni specifiche sulla posizione debitoria; presentare istanza di rateizzazione per importi fino alla soglia prevista dall'art. 19 c. 1 DPR 602/73, di sospensione legale della riscossione o di adesione alla definizione agevolata dei carichi iscritti a ruolo. Fonte: Provv. AE 22 settembre 2023 n. 332731
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.