martedì 26/09/2023 • 06:00
Grazie al rifinanziamento del Fondo, con cui sono stati destinati altri 5 milioni di euro per gli eventi compresi tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2023, gli importi già liquidati verranno integrati.
redazione Memento
Il Ministero del Lavoro ha integrato, con 5 milioni di euro, le risorse del Fondo di sostegno per le famiglie delle vittime di gravi infortuni sul lavoro per gli eventi compresi tra il primo gennaio e il 31 dicembre 2023. La previsione del rifinanziamento del Fondo, contenuta nell'articolo 18-bis della legge n. 85/2023, ha comportato l'integrazione degli importi già liquidati.
In particolare, per gli eventi verificatesi tra il 1° gennaio 2023 e il 31 dicembre 2023, ad integrazione di quanto già liquidato ai sensi del DM 8 maggio 2023, n. 75, l'importo della prestazione di cui all'art. 1, c. 1, DM 19 novembre 2008, è determinato secondo le seguenti tipologie distinte per numerosità del nucleo familiare:
Tipologia |
N. superstiti |
Importo per nucleo superstiti (euro) |
A |
1 |
5.000,00 |
B |
2 |
6.000,00 |
C |
3 |
8.000,00 |
D |
Più di 3 |
9.500,00 |
Con le nuove integrazioni il totale delle prestazioni per l'anno 2023 risulta essere:
Riferimento |
PRESTAZIONI ANNO 2023 |
|||
Numerosità nucleo familiare superstite |
||||
1 persona |
2 persone |
3 persone |
Più di 3 persone |
|
Prestazioni di cui al DM 18 maggio 2023 |
4.000,00 |
7.500,00 |
11.000,00 |
14.500,00 |
Prestazioni di cui al DM 7 settembre 2023 |
5.000,00 |
6.500,00 |
8.000,00 |
9.500,00 |
TOTALE PRESTAZIONE ANNO 2023 |
9.000,00 |
14.000,00 |
19.000,00 |
24.000,00 |
Rispetto al 2022 le prestazioni risultano essere:
ANNO |
DIFFERENZA PRESTAZIONI 2022-2023 |
|||
Numerosità nucleo familiare superstite |
||||
1 persona |
2 persone |
3 persone |
Più di 3 persone |
|
TOTALE PRESTAZIONE ANNO 2022 |
6.000,00 |
11.400,00 |
16.800,00 |
22.400,00 |
TOTALE PRESTAZIONE ANNO 2023 |
9.000,00 |
14.000,00 |
19.000,00 |
24.000,0 |
Il decreto di rideterminazione delle prestazioni del Fondo per l'esercizio finanziario 2023 è stato registrato dall'Ufficio Centrale di Bilancio e dalla Corte dei Conti in relazione alle nuove risorse disponibili e alla numerosità degli aventi diritto per ciascun evento. I nuovi fondi, a seguito dell'autorizzazione del Ministero dell'Economia e delle Finanze saranno quindi trasferiti all'INAIL per l'accredito agli aventi diritto.
Fonte: DM MinLav 7 settembre 2023
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.