sabato 30/09/2023 • 06:00
La Commissione europea ha pubblicato una guida, di carattere non vincolante, indirizzata agli operatori UE (importatori ed esportatori) per aiutarli ad individuare i rischi di elusione delle sanzioni (sanctions circumvention) comminate dall’UE alla Russia in relazione all’invasione dell’Ucraina.
Ascolta la news 5:03
In aggiunta all'undicesimo pacchetto di sanzioni (primo pacchetto del 23 febbraio 2022), predisposto dal Consiglio nei confronti della Russia in data 23 giugno 2023, la Commissione europea ha pubblicato una guida che fornisce agli operatori commerciali una panoramica generale delle azioni da intraprendere per individuare i segnali di allarme e ridurre il rischio di elusione delle sanzioni da parte della Russia nei suoi tentativi di acquisire determinati beni listati e non più esportabili verso tale Stato.
Con l'undicesimo pacchetto (v. il Reg. UE n. 833/2014, il Reg. UE n. 269/2014, nonché la Decisione 2014/145/PESC e la Decisione 2014/512/PESC), si è proceduto in particolare:
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
L'Ue introduce il divieto di importare o acquistare, a decorrere dal 30 settembre 2023, direttamente o indirettamente, una serie di prodotti siderurgici dalla Russia.
..redazione Memento
Approfondisci con
I regimi doganali previsti dall'ordinamento doganale dell'Unione europea si dividono in regimi ordinari e regimi speciali. Sono uno strumento prezioso nelle mani delle imprese, per definire la pianificazione fiscale e l..
Piero Bellante
-Ti potrebbe interessare anche
Il Parlamento europeo ha approvato una risoluzione non vincolante sull'inasprimento delle sanzioni nei confronti della Russia. Il provvedimento mira all'espansione e all'..
Adottato l’undicesimo pacchetto di misure restrittive economiche e individuali volte a rafforzare le attuali sanzioni dell'UE nei confronti della Federazione russa. I nuo..
Il blocco previsto per le restrizioni commerciali è stato oggetto di precisazioni con riferimento all'import del petrolio, rispetto al quale sono state vietate anche le rivendit..
L'UE con regolamento (UE) 2022/1269 21 luglio 2022 ha introdotto il settimo pacchetto di sanzioni, che comporta il blocco all'importazione dell'oro russo e l'ampli..
Il Reg. UE 2583/2022, stabilisce che a decorrere dal 1° gennaio 2023, per alcune tipologie di prodotti agricoli e industriali venga introdotta, con urgenza, la sospens..
Proprio in occasione dell’anniversario dell’inizio della guerra, sabato 25 febbraio, il Consiglio dell’Unione europea ha adottato il “decimo pacchetto” di sanzioni nei co..
Sostegno alle imprese italiane esportatrici in Ucraina, Federazione Russa o Bielorussia, è stato riaperto il portale SIMEST per la presentazione di nuove domande a decorr..
Scadono il 31 ottobre 2022 i due interventi Simest a favore delle PMI e Mid Cap colpite dalla crisi ucraina. La prima misura è rivolta alle imprese esportatrici..
Il Consiglio dell’Unione Europea, con il Regolamento n. 2474, ha introdotto il nono pacchetto di sanzioni nei confronti della Russia in risposta all’aggressione al..
Il Consiglio UE ha introdotto nuovi divieti negli scambi con la Russia, ampliando la lista dei prodotti importabili ed esportabili. L’ottavo pacchetto prevede un p..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.