martedì 26/09/2023 • 06:00
Il datore di lavoro sarà tenuto a versare l'IVA al Fisco nel caso in cui venga accertato un errore, in rapporto ai propri dipendenti, che abbia comportato l'emissione di una fattura per operazioni fittizie IVA.
Ascolta la news 5:03
L'emittente apparente di una fattura, inerente operazioni fittizie, sarà debitore dell'IVA solo se: non sia stato ancora possibile negare la detrazione al destinatario della fattura; l'emissione della fattura da parte di un terzo sia imputabile al medesimo a causa di una specifica responsabilità (ovvero vicinanza); lo stesso non sia stato in buona fede, che potrà escludersi solo in caso di colpa specifica dell'emittente. Art. 203 Direttiva IVA L'art. 203 della Direttiva 2006/112/CE dispone che l'IVA sia dovuta da chiunque indichi tale imposta in fattura. Tale norma considera solo l'IVA indebitamente fatturata, ossia un'imposta non dovuta ma ciononostante indicata nel documento fiscale (Finanzamt Österreich, C-378/21). Lo scopo dell'art. 203 è volto all'eliminazione del rischio di una perdita del gettito fiscale che possa derivare dall'illecita detrazione operata dal destinatario della fattura sulla base di essa (Rusedespred, C-138/12; EN.SA, C-712/17; P, C-48/20). È vero che il diritto a detrazione risulta limitato alle imposte collegate ad un'operazione soggetta ad IVA, tuttavia, il gettito fiscale è messo a rischio fintantoché il destinatario di una fattura, dove si dichiara a...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
Esaminiamo gli orientamenti della giurisprudenza di legittimità, in tema di distribuzione dell'onus probandi, sia per quanto concerne le fatture emesse a fronte di operazioni non realmente effettuate o in cui si realizz..
Piero Bertolaso Brisotto
- Dottore commercialista e revisore contabileRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.