venerdì 29/09/2023 • 06:00
In caso di accertamento sui componenti pluriennali di reddito, ai fini del termine decadenziale, occorre assumere a riferimento il singolo periodo di imposta e non il primo anno in cui la componente ha avuto rilevanza. È questo il principio espresso dalla Corte di Cassazione nell’ordinanza n. 25517 del 2023.
Ascolta la news 5:03
Nel caso esaminato dalla Cassazione, a seguito di una verifica fiscale, l'Amministrazione finanziaria procedeva a rideterminare il valore dell'avviamento iscritto in bilancio da parte di una società, disconoscendo la deducibilità fiscale del maggior costo. Nei primi due gradi di giudizio, in sede di contenzioso veniva riconosciuta l'illegittimità dell'accertamento, stante l'intervenuta decadenza dal potere impositivo (ex art. 43 DPR 600/73). L'interpretazione favorevole faceva sostanzialmente leva sulla sentenza della giurisprudenza di legittimità (Cassazione n. 9993 del 24 aprile 2018) in base alla quale la decadenza del potere di accertamento dell'Erario deve essere riferita al primo anno in cui il componente pluriennale è comparso e non al singolo anno in cui è stato portato in deduzione. Viceversa, la Corte di Cassazione ha accolto il ricorso dell'Agenzia delle Entrate. In particolare gli Ermellini hanno evidenziato che la questione al centro della controversia è stata risolta dalla sentenza delle Sezioni Unite della Corte di Cassazione n. 8500/2021, in cui è stato affermato che, con riferimento alla deducibilità fiscale dei componenti ad efficacia pluriennale, assume rilevanz...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
Ai fini contabili, l'ammortamento civilistico delle immobilizzazioni materiali può avvenire utilizzando uno dei seguenti metodi: metodo a quote costanti, a quote decrescenti e per unità di prodotto. Ai fini fiscali, inv..
Filippo Urbini
Letizia Galassi
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.