lunedì 25/09/2023 • 06:00
Riattivata la causale per i versamenti all'Ente di previdenza dei periti industriali e dei periti industriali laureati. Soppresse, invece, quelle per i versamenti al Fondo pensioni casalinghe.
redazione Memento
Cambi in corso per le causali utilizzate dai periti laureati e le casalinghe per versare i contributi tramite il Modello F24. Per i primi, l'Agenzia delle Entrate ha provveduto alla riattivazione della causale contributo per il versamento del saldo contributivo all'Ente di Previdenza dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati, soppressa dal 18 luglio 2018. Si tratta, in particolare, della causale: “E068” denominata “EPPI - Saldo contributivo – art. 8, c. 1, del Regolamento di previdenza”. In sede di compilazione del modello F24, la causale in argomento è esposta nella sezione “Altri enti previdenziali e assicurativi” (secondo riquadro), nel campo “causale contributo”, in corrispondenza, esclusivamente, delle somme indicate nella colonna “importi a debito versati”, indicando: nel campo “codice ente”, il codice “0009”; nel campo “codice sede”, nessun valore; nel campo “codice posizione”, nessun valore; nel campo “periodo di riferimento: da mm/aaaa a mm/aaaa”, il mese e l'anno nel quale si effettua il versamento, nel formato “MM/AAAA”. In relazione alle casalinghe, invece, sono state soppresse con effetto immediato le seguenti causali contributo: “PCAS” denominata “Versamenti al fondo pensioni casalinghe”; “PSCO” denominata “Versamenti al fondo pensioni casalinghe – aziende convenzionate”. Fonte: Ris. AE 22 settembre 2023 n. 53; Ris. AE 22 settembre 2023 n. 54
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.