X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Scopri i nostri servizi esclusivi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • IMU
Altro

sabato 23/09/2023 • 06:00

Fisco Comuni

Al via l’applicazione informatica per il prospetto delle aliquote IMU

L'applicazione informatica “Gestione IMU” attraverso la quale i Comuni possono individuare le fattispecie in base alle quali diversificare le aliquote dell'IMU nonché elaborare e trasmettere il relativo Prospetto.

a cura di

redazione Memento

+ -
    • Condividi su
  • Ascolta la news 5:03
  • caricamento..

È stata aperta ai Comuni l'applicazione informatica per l'approvazione del prospetto delle aliquote dell'IMU.

A seguito dell'entrata in vigore del decreto 7 luglio 2023, è resa disponibile, all'interno dell'apposita sezione del Portale del federalismo fiscale, l'applicazione informatica “Gestione IMU” attraverso la quale i Comuni possono individuare le fattispecie in base alle quali diversificare le aliquote dell'IMU nonché elaborare e trasmettere il relativo Prospetto. Sono, altresì, pubblicate le “Linee guida per l'elaborazione e la trasmissione del Prospetto delle aliquote dell'IMU”.

Fino al mese di ottobre 2023, i Comuni potranno, ai fini dello svolgimento della fase sperimentale, solo testare la funzionalità dell'applicazione informatica volta a simulare l'elaborazione del Prospetto. A decorrere dal mese di novembre 2023, i Comuni potranno elaborare il Prospetto per l'anno di imposta 2024. A decorrere dal mese di gennaio 2024, sarà messa a disposizione dei Comuni anche la funzionalità di trasmissione del Prospetto al MEF, per l'anno di imposta 2024, ai fini della successiva pubblicazione da parte di quest'ultimo sul sito internet www.finanze.gov.it.

L'obbligo di utilizzare l'applicazione informatica per l'approvazione del Prospetto decorre dall'anno di imposta 2024. Pertanto, i prospetti inseriti durante la fase sperimentale non avranno alcuna valenza. Per il primo anno di applicazione obbligatoria del Prospetto, in mancanza di una delibera approvata secondo le modalità previste dalla norma, si applicano le aliquote di base di cui all'art. 1 c. 748-755 L. 160/2019. Le aliquote di base continueranno ad applicarsi sino a quando il comune non approvi una delibera secondo le modalità appena descritte.

FONTE: Comunicato MEF 21 settembre 2023

Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Fisco IN GAZZETTA UFFICIALE

Definite le fattispecie IMU con cui i Comuni possono diversificare le aliquote ordinarie

A decorrere dall'anno 2021, i Comuni, in deroga all'art. 52 del DLgs n. 446/1997 possono diversificare le ordinarie aliquote, esclusivamente con riferimento alle fattisp..

di Paolo Parisi - Avvocato Tributario e Societario in Trento e Bologna

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”