lunedì 25/09/2023 • 06:00
Al fine di sostenere il potere d’acquisto delle retribuzioni, la Legge di Bilancio 2023 e il Decreto Lavoro hanno introdotto misure di decontribuzione per i lavoratori determinando, per il secondo semestre 2023, un aumento della retribuzione lorda mensile di circa 100 euro. Analizziamo con casi concreti il reale impatto di queste misure nelle buste paga dei lavoratori.
Ascolta la news 5:03
A sostenere il potere d'acquisto delle retribuzioni, soprattutto di quelle medio-basse, minacciate da una crisi economica che ha pochi precedenti nella storia del nostro Paese, almeno dall'introduzione della moneta unica, hanno contribuito i provvedimenti di decontribuzione a favore dei lavoratori.
Facciamo riferimento alle novità introdotte dalla legge di bilancio 2023 che poi sono state confermate per l'anno 2023 e successivamente rafforzate nel secondo semestre sempre del 2023.
Il Commissario Straordinario dell'INPS, nella sua relazione annuale presentata recentemente alla Camera dei Deputati, ha giustamente elogiato la misura stimando che per il secondo semestre del 2023 l'aumento della retribuzione lorda mensile dovrebbe essere nell'ordine dei 100 euro.
Analizziamo, pertanto, con casi concreti il reale impatto di queste misure nelle buste paga dei lavoratori.
La decontribuzione sino a dicembre 2023
Per effetto dell'articolo 39 DL 48/2023 è stato aumentato l'esonero parziale dei contributi previdenziali a carico dei lavoratori dipendenti già introdotto con la Legge di bilancio.
Infatti, è stato previsto che dal periodo di paga di gennaio 2023 sino al 31 dicembre 2023, per effe
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Parte, con il mese di luglio 2023, l'aumento della riduzione contributiva per i lavoratori dipendenti, inserito nel Decreto Lavoro convertito in legge. La maggiore riduzione si ..
Ti potrebbe interessare anche
Il testo della Legge di Bilancio 2023, approvato dalla Camera, conferma per l'anno 2023 il taglio del 2% dei contributi previdenziali a carico dei lavoratori per l'invali..
Il DDL di Bilancio 2024 prevede anche per il 2024 la riduzione del cuneo fiscale, senza effetti sulla tredicesima. Per le lavoratrici madri con rapporti di lavoro ..
La Manovra 2024 aggiunge un contributo al sostegno alla genitorialità, alla disparità tra uomo e donna sul lavoro e alla parità salariale di genere. Confermato l'Assegno unico e..
L’INPS, con Mess. 10 agosto 2023 n. 2924, interviene chiarendo come applicare l’esonero contributivo IVS a carico del lavoratore previsto dalla Legge di Bilancio 2023 e modifica..
redazione Memento
La possibilità di cumulare i vari incentivi rappresenta uno dei possibili strumenti per ottimizzare il costo del lavoro e beneficiare di tutte le misure agevolative. Molto spess..
L’INPS, con il Mess. 10 agosto 2023 n. 2923, informa che la riduzione dell’incentivo NEET al 20% della retribuzione imponibile non riguarda le ipotesi in cui, per il mede..
redazione Memento
Pubblicate le indicazioni Inps, con la Circolare Inps 7 del 24 gennaio 2023, per l'esonero 2023 sulla quota conto dipendente differenziato al 2% per gli imponibili mensili fino ..
Il DDL di Bilancio 2024 reintroduce, invia ancora eccezionale e non strutturale, l’esonero sull’aliquota dei contributi IVS dovuta dai lavoratori dipendenti pari a..
Il Messaggio n.1932 del 24 maggio 2023 interviene sull'esonero della quota conto dipendente rideterminata per l'ultimo semestre 2023 attraverso un intervento del c.d. Decreto Lavoro ch..
Il Decreto Lavoro potenzia il taglio del cuneo fiscale, aumentando la riduzione della trattenuta IVS a carico dei dipendenti fino a 7 punti percentuali, nel caso di reddi..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.