mercoledì 20/09/2023 • 06:00
L'Agenzia delle Entrate mette a disposizione le comunicazioni per la promozione dell'adempimento spontaneo nei confronti dei soggetti che hanno applicato, per il periodo d'imposta 2021, il regime forfettario per i quali risulta la mancata indicazione e degli elementi informativi obbligatori richiesti dalla norma.
Ascolta la news 5:03
Con il provvedimento direttoriale 19 settembre 2023 Prot. n. 325550/2023, in attuazione delle disposizioni di cui all'art. 1 . 636 L. 190/2014, l'Agenzia delle Entrate ha individuato le modalità con le quali sono messe a disposizione del contribuente e della Guardia di finanza, anche mediante l'utilizzo di strumenti informatici, le informazioni relative all'eventuale mancata indicazione degli elementi informativi obbligatori richiesti ai sensi dell'articolo 1 comma 73 della medesima norma, nel quadro RS del modello REDDITI 2022 PF, da parte dei soggetti che hanno applicato il regime forfettario per il periodo d'imposta 2021.
In particolare, l'Agenzia delle Entrate utilizza i dati del modello REDDITI 2022 PF presentato per il periodo d'imposta 2021 dai soggetti che hanno applicato il regime forfettario per verificare l'eventuale mancata indicazione degli elementi informativi obbligatori richiesti dalla norma. Tali informazioni devono essere riportate nel quadro RS del modello REDDITI PF (righi da 375 a 381) dai contribuenti in regime forfettario che hanno compilato la sezione II del quadro LM.
Le informazioni sono messe a disposizione del contribuente forfettario per una valutazion
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Ti potrebbe interessare anche
L’Agenzia delle Entrate comunica la possibile mancata presentazione della dichiarazione IVA per il periodo di imposta 2021 o la presentazione della stessa senza quadro..
Prevista una comunicazione alle partita IVA, per la promozione dell'adempimento spontaneo, per i quali l'IVA portata in detrazione nel quadro VF risulti superiore ..
L'Agenzia delle Entrate, con il provvedimento n. 408592 del 4 novembre 2022, ha disposto le modalità con cui mettere a disposizione del contribuente e della Guardia di Finanz..
redazione Memento
Approvate le comunicazioni per la promozione dell'adempimento spontaneo nei confronti dei soggetti per i quali risulta la mancata presentazione della dichiarazione IVA..
Con il Provvedimento del 29 novembre 2022 n. 439255, l’Agenzia delle Entrate dispone l’invio di comunicazioni per la promozione dell’adempimento spontaneo nei conf..
redazione Memento
Pronte le comunicazioni per la promozione dell'adempimento spontaneo a regolarizzare le operazioni certificate mediante fatture elettroniche e corrispettivi telematici..
La “Relazione sull’economia non osservata e sull’evasione fiscale e contributiva” allegata alla Nadef 2022 evidenzia i principali strumenti della lotta all’evasione fiscale
È stato definito il contenuto della comunicazione per la promozione dell'adempimento spontaneo nei confronti dei soggetti titolari di partita IVA per i quali emergono tardività nella t..
Definite le modalità con cui l'Agenzia delle entrate mette a disposizione dei contribuenti “ISA” elementi e informazioni relative alle anomalie riscontrate per sti..
L’Agenzia delle Entrate ha iniziato ad utilizzare il software VeRa, basato su intelligenza artificiale, per i controlli fiscali antievasione. Per gar..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.