giovedì 21/09/2023 • 06:00
Il Rapporto INPS del 2023 sulle pensioni registra un boom di pensioni anticipate. Questo consente di riflettere sul sistema pensionistico attuale e sulle molte ipotesi di flessibilità che potranno essere inserite nella Legge di Bilancio 2024.
Il Rapporto del 2023 fotografato da INPS, anche in tema di pensioni, consente di tracciare una riflessione sull'assetto del sistema pensionistico attuale e sulle forme di flessibilità già attive fino al 31 dicembre 2023.
Per la Legge di Bilancio del 2024 molte ipotesi in campo, ma resta sempre confermata la pensione anticipata ordinaria che è stabile nel nostro ordinamento e non richiede alcuna età anagrafica.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Ti potrebbe interessare anche
L’INPS, con il Mess. 22 giugno 2023, fornisce alcune istruzioni e precisazioni relative alla maggiorazione della pensione per i soggetti che percepiscono un trattamento pensioni..
redazione Memento
La Legge di Bilancio 2023 (Legge 197/2022) rivede il meccanismo della perequazione per il biennio 2023-2024, modificando le percentuali di rivalutazione e gli scaglioni d..
L'INPS ha comunicato di aver attribuito la rivalutazione delle pensioni del 100% a tutti gli assicurati che, nel 2022, hanno ricevuto in pagamento delle rate di pensione ..
Inizia la definizione della Manovra 2024. Lo schema di Legge di Bilancio approvato dal Governo presenta novità in materia di lavoro e previdenza, tra promesse elettorali e crude..
L'Inps con la Circolare 35/2023 offre indicazioni in merito al calcolo dell'incremento del trattamento pensionistico lordo minimo previsto per l'anno 2023.
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta del 16 ottobre 2023, oltre al disegno di legge di Bilancio 2024, ha approvato un decreto legge collegato con misure in materia di pens..
Approvato il Disegno di Legge di Bilancio 2023, in materia di lavoro, il testo prevede numerosi articoli recanti novità in particolare in materia di: tassazione agevolata dei
Tra le novità del Decreto Anticipi si evidenzia l’anticipo da dicembre 2023 dell’adeguamento degli assegni pensionistici, recuperando l’inflazione effettiva rilevata dall..
Tra conferme e novità, il calendario dei pagamenti INPS di dicembre per pensioni e altri trattamenti nel 2023 si presenta particolarmente ricco. Come di consueto le date variano..
Assegnata alla Commissione Lavoro la proposta di legge delega al Governo n. 619 per l'adozione di disposizioni mirate al consolidamento della posizione pensionistica individu..
redazione Memento
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.