mercoledì 20/09/2023 • 06:00
Scade il 25 settembre il bando dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale rivolto a Regioni e Province Autonome finalizzato a innalzare, con fondi PNRR, il livello di sicurezza informatica attraverso squadre di pronto intervento informatico.
Ascolta la news 5:03
Potenziare la sicurezza informatica. È questo uno degli obiettivi principali nell’agenda di aziende ed enti pubblici. D’altronde, i dati parlano chiaro: in base allo studio “Threat Intelligence Report” pubblicato lo scorso luglio dall’Osservatorio Cybersecurity di Exprivia, in Italia, nel secondo trimestre del 2023, è stato rilevato quasi il doppio dei fenomeni di cybercrime rispetto ai primi mesi dell’anno (672 casi complessivi contro 308). Il dato interessante è che, accanto ai settori più colpiti (finance, software/hardware e retail), il comparto della Pubblica Amministrazione ha dimostrato invece un trend inverso, scendendo da 89 a 65 casi registrati nel periodo di riferimento, per effetto di investimenti in politiche di protezione dei dati e frutto di una maggiore consapevolezza sulla sicurezza informatica negli enti pubblici. Proprio in tale ottica, l’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN), in qualità di soggetto attuatore dell’Investimento 1.5 del PNRR sulla Cybersecurity, ha indetto un bando - in scadenza il prossimo 25 settembre - rivolto a regioni e province autonome per supportare progetti volti alla realizzazione o al potenziamento di CSIRT (Computer Security In...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.