martedì 19/09/2023 • 14:30
L’INAIL, con Istruzione operativa 18 settembre 2023 n. 9458, rilascia la versione corretta del Modello OT23 per il 2024, in sostituzione di quello comunicato con la Nota n. 8349 del 3 agosto 2023.
redazione Memento
L’INAIL, con Istruzione operativa 18 settembre 2023 n. 9458, aggiorna il Modello OT23 per il 2024, provvedendo a correggere un refuso presente nella versione rilasciata con la Nota n. 8349 del 3 agosto 2023. Nel nuovo Modello è stato eliminato il refuso presente nella precedente versione dell’intervento B1 che prevedeva l’erogazione del corso teorico-pratico di guida sicura “a tutti i lavoratori”. La descrizione dell’intervento è stata così corretta: “L’azienda ha erogato ai lavoratori che durante l’attività lavorativa fanno uso di veicoli a motore personalmente condotti, uno specifico corso teorico-pratico di guida sicura”. Come precisato nel campo note, infatti, il corso di guida sicura deve essere stato frequentato nell’anno 2023 da almeno il 30% del personale dell’azienda addetto all’autotrasporto o che comunque utilizzi a vario titolo veicoli azienda. Con l’occasione sono stati eliminati i refusi relativi alla numerazione dei punti elenchi presenti negli interventi A-3.2, C-2.1, C6, E4. Fonte: Istruzione operativa INAIL 18 settembre 2023 n. 9458
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.