mercoledì 20/09/2023 • 06:00
Con la Riforma dello sport, società ed associazioni sportive dilettantistiche e professionistiche dovranno dotarsi di modelli organizzativi e di controllo dell’attività sportiva nonché di codici di condotta ad essi conformi. La Riforma ha infatti introdotto tale obbligo anche al fine di contrastare fenomeni di discriminazione e di violenza nei confronti di minori.
Ascolta la news 5:03
La Riforma dello sport è entrata in vigore il 1° luglio 2023: l'iter legislativo, iniziato nel 2019 e proseguito con alcuni decreti attuativi come il D.Lgs. 28 febbraio 2021, nn. 36 e 39, è stato già interessato da alcuni correttivi. La riforma costituisce uno strumento significativo nella promozione e nello sviluppo dello sport in Italia ed è il risultato di un lungo processo di consultazione e collaborazione con gli stakeholder del mondo dello sport, tra cui atleti, federazioni sportive, organizzazioni non profit e altri attori chiave. L'obiettivo principale di questa riforma è quello di creare un ambiente sportivo più equo, sostenibile ed inclusivo per tutti i cittadini italiani e ha previsto importanti novità in tema di lotta contro gli abusi sui minori, contro le molestie e le varie forme di discriminazione nello sport. Una riforma che, da una parte, riconosce diritti e dignità al lavoro sportivo e, dall'altra, consente ai datori di lavoro di vedere semplificati gli adempimenti, costruita sui tre pilastri delle tutele, della semplificazione e della trasparenza. Obblighi entro il 31 agosto 2023 Il D.Lgs. 39/2021, al Titolo III - CONTRASTO ALLA VIOLENZA DI GENERE – ha introdott...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.