lunedì 18/09/2023 • 06:00
Chiude il 13 ottobre 2023 lo sportello dei contratti di sviluppo dedicato alle filiere produttive strategiche che finanzia programmi produttivi, eventualmente accompagnati da progetti di ricerca, sviluppo e innovazione, da realizzare nelle aree del Centro nord.
Ascolta la news 5:03
Fino a 10 milioni di euro a fondo perduto per agevolare programmi di sviluppo industriale e progetti di ricerca, sviluppo e innovazione con un investimento minimo di 20 milioni di euro. È quanto disposto dal bando contratti di sviluppo, che ha l'obiettivo di rafforzare la resilienza e lo sviluppo tecnologico delle filiere produttive strategiche attraverso la realizzazione di investimenti ecosostenibili e tecnologicamente avanzati in grado di determinare positivi effetti a livello socio economico, sfruttando le possibilità offerte dal Quadro Temporaneo Covid applicabili fino al 31 dicembre 2023.
Soggetti beneficiari
Possono beneficiare delle agevolazioni le imprese di qualsiasi dimensione che realizzino investimenti nelle aree del territorio nazionale diverse da quelle classificate quali “Zone A” nell'ambito della Carta degli aiuti di Stato a finalità regionale e che operano nelle seguenti filiere produttive:
I programmi di i
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Ti potrebbe interessare anche
Il Ministero dello Sviluppo economico ha comunicato che, dal 21 settembre, le imprese ed i centri di ricerca potranno presentare le domande per richiedere i finanziamenti del Fo..
Stanziati 7 milioni di euro dal MIMIT per un contributo massimo concedibile pari a 500 mila euro per singolo progetto, per la partecipazione al bando Eurostars nell’ambito dell’..
Il DD MISE 24 giugno 2022 illustra le modalità e i termini di presentazione delle domande per richiedere i finanziamenti del Fondo per lo sviluppo delle tecnologie e delle appli..
Aperto il bando Eurostars “terza call”, dedicato a progetti collaborativi internazionali di R&S e innovazione. Le domande si potranno presentare fino al 15 settembre 2022..
É stato pubblicato sulla GU 2 settembre 2023 n. 205, il decreto 13 luglio 2023 del MIMIT che sostiene i progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale di rilevanza stra..
A l via gli incentivi pe i progetti di ricerca, sviluppo e innovazione per la transizione ecologica e circolare negli ambiti del Green New Deal italiano. Dal 17 no..
Dal 7 novembre 2022 al 16 gennaio 2023 è possibile presentare domanda per accedere al bando BIT 2022 per il finanziamento, da parte dell'INAIL, di progetti finalizzati al..
redazione Memento
Il MIMIT, con il Decreto 11 maggio 2023, redistribuisce nuove risorse finanziarie alla misura Smart&Start dedicata alle startup innovative costituite da non più di 60..
Il DD 19 dicembre 2022 del MIMIT definisce i termini e le modalità per l’invio delle istanze di agevolazione relative alla misura IPCEI Idrogeno 2 (H2 Industry), n..
L’INAIL, con avviso pubblicato sul proprio sito in data 13 gennaio 2023, comunica la proroga al 13 febbraio 2023 del termine per la trasmissione delle domande di partecipazione ..
redazione Memento
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.