sabato 16/09/2023 • 06:00
Con informativa n. 116 del 15 settembre 2023 il CNDCEC ha reso note le specifiche operative per accedere e utilizzare la piattaforma ArSOS, servizio di inoltro all’UIF per il tramite del CNDCEC delle SOS trasmesse dagli Iscritti. La piattaforma sarà attiva dal 15 settembre.
Ascolta la news 5:03
L'art. 37 D.Lgs.231/2007 consente ai professionisti di trasmettere le segnalazioni di operazione sospetta (S.O.S.) agli Organismi di autoregolamentazione di appartenenza (Ordini professionali), i quali operano sostanzialmente da filtro nei confronti dell'UIF, finalizzato ad “anonimizzare” la segnalazione.
Allo scopo, il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili (CNDCEC), a partire dal 2017, aveva reso operativa un'apposita piattaforma, nota come AS-SOS. L'operatività di tale piattaforma, tuttavia, è stata sospesa nel 2022 (informativa n. 54/2022 del 27/06/2022).
In data 16/11/2022 il CNDCEC pubblicava un comunicato stampa con il quale informava dell'avvenuta sottoscrizione di un accordo di collaborazione in tema di antiriciclaggio con il Consiglio Nazionale del Notariato per l'utilizzo dell'applicativo ArSOS, cui seguiva la sottoscrizione, in data 27 luglio, di un apposito Protocollo d'intesa tra il Consiglio stesso e l'Unità di Informazione Finanziaria al fine di disciplinare lo scambio in via telematica delle informazioni tra i due Enti.
Con l'informativa n. 104 del 2 agosto u.s. il Presidente del Consiglio Nazionale dei Commercialisti comunicava a tutt...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.