X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

venerdì 15/09/2023 • 15:40

Fisco Dall’Agenzia delle Entrate

Remunerazione aggiuntiva farmacie: trattamento IVA

L'Agenzia delle Entrate, con la consulenza giuridica n. 2 del 15 settembre 2023, ha chiarito che la remunerazione aggiuntiva a favore delle farmacie prevista con la normativa del 2023 è esclusa dal campo di applicazione dell'IVA.

a cura di

redazione Memento

+ -
    • Condividi su
  • Ascolta la news 5:03
  • caricamento..

Con la consulenza giuridica n. 2 del 15 settembre 2023, l'Agenzia delle Entrate ha chiarito che anche la remunerazione aggiuntiva a favore delle farmacie prevista con la normativa del 2023 è esclusa dal campo di applicazione dell'IVA. La stessa esclusione era già stata confermata dall'Agenzia delle Entrate con riferimento alla remunerazione sperimentale prevista dal DL 41/2021 e meglio specificata dal DM 11 agosto 2021 (Risp. AE 27 aprile 2022 n. 219 e Risp. AE 28 aprile 2022 n. 227). Si ricorda che al fine di salvaguardare la rete di prossimità rappresentata dalle farmacie italiane, è riconosciuta dal 1° marzo 2023 una remunerazione aggiuntiva a favore delle farmacie per il rimborso dei farmaci erogati in regime di servizio sanitario nazionale, nel limite di € 150 milioni annui a decorrere dal 2023 (art. 1 c. 532 L. 197/2022). Tale remunerazione è riconosciuta anche sulla base degli esiti della sperimentazione prevista dall'art. 20 c. 4-6 DL 41/2021 e, dunque, deve ritenersi in continuità con quest'ultima previsione. Analogamente a quella riconosciuta in via sperimentale, anche la remunerazione aggiuntiva del 2023 non concorre alla determinazione della spesa farmaceutica convenzionata, ai fini del raggiungimento del limite di cui all'art. 1 c. 475 L. 178/2020. L'erogazione delle somme in parola avviene altresì al verificarsi di presupposti predefiniti e non è commisurata al prezzo dei farmaci (essendo riconosciuta in relazione alle singole confezioni cedute, a prescindere dal prezzo), né modifica il prezzo al pubblico del farmaco. L'unico elemento di novità rispetto alla precedente normativa è rappresentato dal fatto che la remunerazione aggiuntiva del 2023 concorre al calcolo del fatturato annuo del servizio sanitario nazionale di cui all'art. 1 c. 40 bis L. 66/96. Per questi motivi, come chiarito dall'AE, anche la remunerazione aggiuntiva del 2023, come quella precedentemente prevista in via sperimentale, è irrilevante ai fini IVA. Fonte: Risp. Consulenza AE 15 settembre 2023 n. 2

Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”