X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

venerdì 15/09/2023 • 06:00

Lavoro Tribunale di Bari

Licenziamento ritorsivo: prescrizione dei crediti e reintegrazione

Il Tribunale di Bari, con la sentenza n. 2179 del 6 settembre 2023, ha affermato che l'art. 18 dello Statuto dei lavoratori attribuisce ai rapporti di lavoro il carattere della stabilità rilevante ai fini della individuazione della decorrenza della prescrizione dei crediti retributivi, conservando il lavoratore il diritto alla reintegrazione in caso di licenziamento ritorsivo.

di Elena Cannone - Avvocato

+ -
  • Tempo di lettura 8 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

La vicenda trae origine dal ricorso presentato davanti al Tribunale di Bari da un lavoratore, dipendente con qualifica di operatore tecnico dal 1° febbraio 1978 al 31 marzo 2019, avverso la propria datrice di lavoro. Il lavoratore lamentava che, durante l'intercorso rapporto di lavoro, la società nei giorni in cui lo collocava in ferie non gli erogava una serie di indennità (quali diarie e trasferte, indennità di presenza, indennità di presenza bis, indennità incentivante, indennità turni avvicendati, indennità sabato lavorato ed indennità di spinta), liquidate invece nei periodi di lavoro effettivo. Il lavoratore così chiedeva - accertato il suo diritto a percepire, durante i giorni di ferie, una retribuzione paragonabile a quella conseguita nei giorni di lavoro ordinario - che la società venisse condannata al pagamento della maggior somma dovuta “nei limiti della prescrizione”. La posizione del Tribunale di Bari Ferie e retribuzione Il Tribunale di Bari, investito della causa, ha evidenziato che il diritto alle ferie retribuite di almeno quattro settimane, secondo giurisprudenza costante della Corte di Giustizia, deve essere considerato come un principio particolarmente importante del diritto sociale dell'Unione. Ad esso non si può derogare e la sua attuazione da parte delle autorità nazionali competenti pu...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Lavoro
Video

Tutele dei lavoratori

Stabilità dei rapporti di lavoro: impatti sulla prescrizione dei crediti

di Pasqualino Albi

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”