X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

venerdì 15/09/2023 • 06:00

Lavoro Collocamento mirato

Inclusione lavorativa: al via la piattaforma per raccogliere buone prassi

Un passo avanti verso l’inclusione lavorativa dei soggetti con disabilità nel mondo del lavoro, che non può che essere agevolata dalla condivisione di esperienze positive. Con il DD 11 settembre 2023 n. 154 si rende nota la creazione della piattaforma per la raccolta delle buone pratiche di inclusione lavorativa, precisandone condizioni e modalità di utilizzo.

di Marcella De Trizio - Avvocato - Studio ArlatiGhislandi

+ -
  • Tempo di lettura 9 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Ancora un piccolo passo avanti sembra si stia facendo verso l’inclusione lavorativa, che non può che essere agevolata dalla messa a disposizione di strumenti che aiutino l’inserimento lavorativo valorizzando le diversità e condividendo le esperienze positive. È stato pubblicato, infatti, sul sito del Ministero del Lavoro il Decreto Direttoriale n. 154 dell’11 settembre 2023, attuativo del Decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali n. 43 del 11 marzo 2022. Quest’ultimo decreto aveva previsto di creare una raccolta sistematica delle buone pratiche di inclusione lavorativa al fine di contribuire, con la diffusione di esperienze positive ed efficaci, all’innalzamento degli standard di gestione del sistema del collocamento mirato e ad assicurare la disponibilità su tutto il territorio nazionale di modelli replicabili di azioni, procedure e progettualità a beneficio delle persone con disabilità e dei datori di lavoro interessati dalla normativa per il collocamento mirato. Le buone pratiche era previsto che confluissero un una Piattaforma informatica accessibile e consultabile, dinamica e aggiornabile. Inoltre, la selezione delle esperienze da inserire nel repertorio di buone pratiche era previsto che sottostessero a specifiche metodologie di valutazione da parte di un gruppo di lavoro istituito presso il Ministero del lavoro e delle politiche sociali. Con il...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”