giovedì 14/09/2023 • 14:59
Con il decreto del 4 agosto 2023, pubblicato nella GU n. 214 del 13 settembre 2023, sono stabilite le disposizioni per l'attuazione del bonus gasolio in favore dell'autotrasporto per le spese sostenute nel primo trimestre del 2022.
redazione Memento
Nella Gazzetta Ufficiale n. 214 del 13 settembre 2023 è stato pubblicato il decreto del 4 agosto 2023 del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti contenente le disposizioni per l'attuazione del credito d'imposta in favore dell'autotrasporto su strada in conto proprio di merci per l'acquisto del gasolio effettuato nel primo trimestre del 2022 (art. 14 c. 1 lett. a DL 144/2022). Per il citato trimestre, le risorse, nel limite dell'importo autorizzato, sono assegnate sotto forma di credito d'imposta nella misura massima del 28% delle spese sostenute, al netto dell'IVA. Se all'esito delle richieste per il riconoscimento del credito residuano delle risorse, queste sono utilizzate per il riconoscimento di un credito d'imposta pari al 12% delle spese sostenute dalle imprese per l'acquisto del gasolio nel secondo trimestre del 2022. Il credito è utilizzabile entro il 31 dicembre 2023 esclusivamente in compensazione presentando il Mod. F24 unicamente attraverso i servizi telematici messi a disposizione dall'Agenzia delle Entrate, pena il rifiuto dell'operazione di versamento. Esso non concorre alla formazione del reddito d'impresa né della base imponibile IRAP. Il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti trasmette all'AE con modalità telematiche l'elenco delle imprese ammesse a fruire del credito con l'indicazione dell'importo del credito concesso; decorsi 10 giorni dalla trasmissione, il credito è disponibile. Si ricorda che possono accedere al credito le imprese aventi sede legale o stabile organizzazione in Italia esercenti le attività di trasporto e che utilizzano per l'esercizio delle predette attività veicoli di categoria euro V o superiore, di massa complessiva pari o superiore a 7,5 tonnellate. Il credito è cumulabile con altre agevolazioni che abbiano a oggetto i medesimi costi, a condizione che tale cumulo non porti al superamento del costo sostenuto. La concessione del presente credito è subordinata alla dichiarazione di compatibilità con le norme sul mercato unico da parte della Commissione europea, ai sensi della comunicazione della Commissione europea C (2023) 1711 del 9 marzo 2023 final. Fonte: DM 4 agosto 2023 (GU 13 settembre 2023 n. 214)
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 213 del 12 settembre 2023 il decreto contenente le disposizioni per l'attuazione nel settore autotrasporto del bonus
a cura di
redazione Memento
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.