X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Scopri i nostri servizi esclusivi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Infortuni sul lavoro
Altro

giovedì 14/09/2023 • 14:30

Lavoro Dall'INAIL

Industria, navigazione e agricoltura: rivalutazione prestazioni infortuni

L’INAIL, con Circ. 12 settembre 2023 n. 40, conferma la rivalutazione, dal 1° luglio 2023, delle prestazioni erogate in caso di infortunio sul lavoro per i settori industria, navigazione e agricoltura.

a cura di

redazione Memento

+ -
    • Condividi su
  • Tempo di lettura 4 min.
  • Ascolta la news 5:03
  • caricamento..

Con effetto dall’anno 2000 e a decorrere dal 1° luglio di ciascun anno, la retribuzione di riferimento per la liquidazione delle rendite corrisposte dall’INAIL ai mutilati e agli invalidi del lavoro è rivalutata annualmente sulla base della variazione effettiva dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati accertata dall’ISTAT intervenuta rispetto all’anno precedente.

Per l’anno 2023, la rivalutazione è stata effettuata sulla base della variazione percentuale dell’8,1% dell’indice ISTAT e approvata con i DM 21 giugno 2023 nn. 89 e 88 relativi, rispettivamente, al settore industria e navigazione e al settore agricoltura.

Con la Circolare in commento l’INAIL riepiloga la rivalutazione delle prestazioni.

Rendite per inabilità permanente

Nel settore industria la retribuzione media giornaliera per la determinazione del massimale e del minimale della retribuzione annua è fissata in € 91,53.

Pertanto, i relativi importi risultano così determinati:

  • retribuzione annua minima € 19.221,30;
  • retribuzione annua massima € 35.696,70.

Per il personale del settore marittimo operano gli stessi importi fissati per il settore industria, a eccezione dei lavoratori di seguito indicati:

  • comandanti e capi macchinisti € 51.403,25;
  • primi ufficiali di coperta e di macchina € 43.549,97;
  • altri ufficiali € 39.623,34.

Nel settore agricoltura la retribuzione convenzionale annua per la liquidazione delle rendite è fissata in € 29.010,95.

Assegno una tantum in caso di morte

Nei settori industria e navigazione e agricoltura l’importo dell’assegno una tantum per i superstiti è fissato nella misura di € 11.612,92.

Assegno per assistenza personale continuativa

L'importo dell'assegno per assistenza personale continuativa è rivalutato nella stessa misura percentuale fissata per le rendite del settore industria, navigazione e agricoltura ammonta a € 632,94.

Assegni continuativi mensili

Gli importi degli assegni continuativi, rivalutati nella stessa misura percentuale delle rendite, sono rideterminati come di seguito indicato:

INABILITÀ (%)

SETTORE INDUSTRIA

SETTORE AGRICOLTURA

Da 50 a 59

€ 355,14

€ 444,83

Da 60 a 79

€ 498,27

€ 620,74

Da 80 a 89

€ 925,12

€ 1.065,70

Da 90 a 100

€ 1.425,28

€ 1.510,28

100 + a.p.c.

€ 2.059,02

€ 2.143,55

Fonte: Circ. INAIL 12 settembre 2023 n. 40

Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”