giovedì 14/09/2023 • 06:00
Il CNDCEC risponde ad un quesito: sembra potersi concludere per la rilevanza Iva dell'attività di formazione in oggetto e per la riconducibilità della stessa nel regime di esenzione di cui al n. 20) dell'art. 10 c. 1 DPR 633/72.
redazione Memento
Ascolta la news 5:03
Le prestazioni di servizi relative ai corsi per la formazione obbligatoria e i corsi per la preparazione all'esame di Stato a favore dei tirocinanti rientrano nel campo di applicazione dell'Iva e ricadono nel regime di esenzione dal tributo?
Alla domanda ha risposto il Consiglio nazionale dei commercialisti con il Pronto Ordini del 12 settembre 2023.
Il CNDCEC ha evidenziato che, ricordata la difficoltà a ricondurre l'attività di organizzazione dei corsi di formazione tra quelle svolte dall'Ordine in veste di "pubblica autorità" – che costituiscono cura effettiva di interessi pubblici, poste in essere nell'esercizio di poteri amministrativi, fondate quindi sul cosiddetto ius imperii – e una volta che fossero ritenuti insussistenti, nella specie, i connotati propri delle attività di natura non economica o istituzionale, alla luce dei criteri rilevanti per l'applicazione della disciplina in materia come individuati dalla giurisprudenza e dalla prassi amministrativa sopra richiamate, sembra potersi concludere per la rilevanza Iva dell'attività di formazione in oggetto e per la riconducibilità della stessa nel regime di esenzione di cui al n. 20) dell'art. 10 c. 1 DPR 633/72, in quanto svolta dietro riconoscimento da parte di un ente pubblico, qual è lo scrivente Consiglio nazionale ex art. 6 c. 3 D.Lgs. 139/2005, che infatti "valuta definitivamente ed approva gli eventi formativi proposti dagli Ordini territoriali sulla base dell'istruttoria degli Ordini", ai sensi dell'articolo 15, comma 2, del "Regolamento per la formazione professionale continua degli iscritti negli Albi tenuti dagli Ordini dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili", approvato dal Consiglio Nazionale nella seduta del 16 giugno 2021 e pubblicato nel Bollettino Ufficiale del Ministero della Giustizia n. 24 del 31 dicembre 2021.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Ti potrebbe interessare anche
Il CNDCEC, con l'informativa n. 125 del 16 ottobre 2023, ha fornito dei chiarimenti circa la necessità della delega agli Ordini per l'organizzazione dei corsi per i profe..
redazione Memento
I crediti formativi utili per l'iscrizione nel Registro dei gestori della crisi potranno essere conseguiti tramite i corsi equipollenti solo se viene rilasciato ai partecipanti ..
redazione Memento
Il CNDCEC, con l'informativa n. 53 del 14 aprile 2023, ha comunicato le linee guida generali per la definizione dei programmi dei corsi di formazione e aggiorna..
redazione Memento
Il Consiglio Nazionale dei Commercialisti fornisce istruzioni agli Ordini in merito alla verifica dell'assolvimento dell'obbligo formativo 2020-2022.
redazione Memento
Il CNDCEC si è espresso in merito all'equipollenza formazione per iscrizione albo ex art. 356 codice della crisi e formazione gestione della crisi (PO 27/2023).
redazione Memento
Il nuovo regolamento per la formazione professionale continua sarà pubblicato sul Bollettino Ufficiale del Ministero della Giustizia del 30 settembre 2023.
redazione Memento
Solo l'iscritto alla sezione A dell'Albo dei Commercialisti può svolgere la funzione di delegato alle vendite. A precisarlo è il Consiglio Nazionale dei Commercialisti tramite i..
redazione Memento
Riadeguare il ruolo del Referente degli Organismi di Composizione della Crisi (OCC): il progetto del Consiglio Nazionale dei Commercialisti è presentato dal presidente de Nuccio..
redazione Memento
Il Ministero della Giustizia, con la Circolare del 13 marzo 2023 n. 57216, ha fornito ulteriori chiarimenti sui requisiti di iscrizione all'albo dei gestori della crisi. ..
redazione Memento
L'Agenzia delle Entrate, con la risposta n. 321 del 9 maggio 2022, ha chiarito che l'esenzione IVA prevista per le prestazioni di natura educativa e didattica non si appl..
redazione Memento
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.