venerdì 15/09/2023 • 06:00
L’assegnazione e la cessione agevolata di beni immobili e mobili registrati ai soci devono perfezionarsi entro il 30 settembre 2023. A tal proposito, il CNDCEC, con comunicato stampa del 13 settembre 2023, accoglie positivamente una possibile proroga al 30 novembre 2023 in modo tale da dipanare i dubbi interpretativi che ancora interessano la materia.
Ascolta la news 5:03
Il 30 settembre 2023 scadono i termini per perfezionare gli adempimenti necessari a beneficiare della misura agevolativa prevista dall'art. 1 cc. 100-105 L. 197/2022 (Legge di Bilancio 2023) relativa alla disciplina dell'assegnazione e della cessione agevolata dei beni immobili e mobili registrati (nonché della trasformazione in società semplice). Con comunicato stampa del 13 settembre 2023, il CNDCEC accoglie positivamente una possibile proroga dal 30 settembre 2023 al 30 novembre 2023 dei termini per assegnazioni, cessioni e trasformazioni agevolate. Per il presidente nazionale dei commercialisti, Elbano de Nuccio la proroga sarebbe estremamente opportuna anche perché fornirebbe l'occasione per dipanare alcuni dubbi interpretativi che ancora interessano la materia e, nel rispondere all'esigenza di affrontare le pratiche con tempi più consoni, non inciderebbe comunque sui saldi di finanza pubblica, favorendo anzi la riscossione di maggiori imposte sostitutive. La disciplina e gli adempimenti connessi Le società commerciali possono assegnare o cedere ai propri soci (risultanti al 30 settembre 2022) beni immobili diversi da quelli strumentali per natura, concessi in locazione o co...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Il presidente dei commercialisti Elbano De Nuccio: “si tratta di una importante apertura alla quale ci auguriamo possa far seguito una rapida approvazione del provvedimento di ..
redazione Memento
Approfondisci con
Con la Legge di Bilancio 2023 sono reintrodotte, a distanza di cinque anni, le agevolazioni fiscali ai fini dell'assegnazione agevolata dei beni ai soci. Le agevolazioni riguardano: 1) l'assegnazione e la cessione ai so..
Maurizio Maraglino Misciagna
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.