X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Scopri i nostri servizi esclusivi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Assunzioni agevolate
Altro

mercoledì 13/09/2023 • 14:30

Lavoro Guida pratica

Incentivi all’assunzione: arriva la guida del Ministero del Lavoro

Il Ministero del Lavoro, con Avviso del 12 settembre 2023, informa che è disponibile la guida “Gli incentivi all’assunzione”, riepilogativa di tutto ciò che i datori di lavoro devono sapere rispetto alle differenti agevolazioni.

a cura di

redazione Memento

+ -
    • Condividi su
  • Tempo di lettura 2 min.
  • Ascolta la news 5:03
  • caricamento..

Destinatari, modalità di richiesta, scadenze, tipologia di agevolazione prevista e cumulabilità con altri bonus.

Queste sono le indicazioni contenute nella guida “Gli incentivi all’assunzione”, realizzata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, per fornire ai datori di lavoro un utile strumento di consultazione delle misure attualmente accessibili per l’assunzione di lavoratori.

Per ciascun bonus sono specificati:

  • i requisiti;
  • le condizionalità;
  • la tipologia di contratto incentivato alla luce della norma di legge.

Quali sono le agevolazioni presenti nella Guida?

Nella Guida sono trattate le seguenti agevolazioni:

  • Incentivo occupazione giovani under 36;
  • Incentivo occupazione giovani under 30;
  • Incentivo occupazione donne svantaggiate;
  • Decontribuzione sud;
  • Incentivi percettori misura di inclusione;
  • Incentivo Occupazione Giovanile (NEET);
  • Incentivo per il lavoro delle persone con disabilità;
  • Incentivo occupazione over 50.

Fonte: Guida Ministero del Lavoro 12 settembre 2023

Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”