venerdì 08/09/2023 • 06:00
Con circolare 7 settembre 2023 n. 27/E l'Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti al fine di individuare le ipotesi in cui il beneficiario dei bonus edilizi può continuare a esercitare l'opzione per un contributo sotto forma di sconto in fattura sul corrispettivo dovuto o per la cessione del credito d'imposta, in luogo della detrazione spettante.
Ascolta la news 5:03
Il DL n. 11/2023 (Decreto Cessioni) ha ridefinito l'ambito applicativo della disciplina e l'Agenzia delle Entrate con circolare 7 settembre 2023 n. 27/E fornisce chiarimenti al fine di individuare le ipotesi in cui il beneficiario dell'agevolazione relativa alle spese per gli interventi relativi ai bonus edilizi può continuare a esercitare l'opzione per un contributo sotto forma di sconto in fattura sul corrispettivo dovuto o per la cessione del credito d'imposta, in luogo della detrazione spettante.
Opzioni per lo sconto in fattura o la cessione del credito d'imposta
In alternativa alla ordinaria modalità di fruizione del beneficio fiscale (detrazione ripartita in quote annuali) è possibile fruire lo sconto in fattura o la cessione del credito d'imposta.
Le opzioni di sconto in fattura e cessione del credito d'imposta si applicano alle spese sostenute dal 1° gennaio 2022 al 31 dicembre 2025 per gli interventi agevolabili rientranti nella disciplina del Superbonus e vanno comunicate all'Agenzia delle entrate, esclusivamente in via telematica, entro il 16 marzo dell'anno successivo a quello in cui sono state sostenute le spese che danno diritto alla detrazione. Nei casi di opzione
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
Crediti da ristrutturazione edilizia per spese sostenute, fatturate e pagate nel 2021. A fronte di tali spese, nel 2022 il contribuente ha presentato per il tramite del cassetto fiscale comunicazione di cessione del cre..
Niccolò Bisceglia
-Genta Pemaj
-Alberto Sarzano
-Mariateresa Teti
-Ti potrebbe interessare anche
Nel corso di un evento della stampa specializzata, l’Agenzia dell’Entrate ha chiarito alcune incertezze legate alla corretta individuazione dei requisiti temporali per la..
A partire dal 17 febbraio 2023, con l’eccezione di specifiche deroghe per le operazioni già in corso, i soggetti che effettuano le spese per le quali si possono ottenere bonu..
Stop alle cessioni dei crediti e allo sconto in fattura derivanti dai bonus edilizi a partire dal 17 febbraio 2023: il DL n. 11/2023 blocca le opzioni per tutelare la ten..
Nelle ipotesi in cui i crediti derivanti dall'esercizio delle opzioni di cui all'art. 121 c. 1 lett. a) e b) DL 34/2020 risultino non utilizzabili, l'ultimo cessionario è tenuto..
L'Agenzia delle Entrate è intervenuta rispondendo al un quesito posto da una società concernente il bonus facciate e la cessione del relativo credito di imposta (Risp. AE 2 marz..
redazione Memento
Con l'emendamento inserito nel Decreto Semplificazioni, gli intermediari finanziari possono cedere i bonus edilizi ai propri correntisti titolari di partita IVA se..
Il Decreto Asset, la cui conversione in L. 136/2023 è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale del 9 ottobre 2023, ha previsto il differimento al 31 dicembre 2023 de..
L'Agenzia delle Entrate pubblica la guida per illustrare il funzionamento della procedura di cessione crediti relativa alla piattaforma nella quale far confluire tutti i vari pa..
redazione Memento
Forte preoccupazione delle Associazioni di categoria per la situazione venutasi a creare dopo l’approvazione del decreto-legge sul blocco della cessione dei crediti poiché le nu..
Oltre 300 gli emendamenti depositati in Commissione Finanze alla Camera al decreto legge con il quale l’esecutivo ha deciso, nei giorni scorsi, di bloccare cessioni e sconti ..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.