venerdì 08/09/2023 • 06:00
Assonime ha pubblicato uno studio che illustra i contenuti della proposta di regolamento sulle materie prime critiche (“CRMA”) fondamentale per Stati ed imprese nell'attuale contesto di guerra delle materie prime. Il CRMA si propone di rafforzare l'accesso alle risorse geologiche UE e diversificare gli approvvigionamenti dai Paesi terzi.
Ascolta la news 5:03
Il 6 settembre 2023 Assonime ha pubblicato uno studio (“Studio”) che illustra i contenuti della proposta di regolamento in tema di materie prime critiche (“Critical Raw Materials Act” o “CRMA”). Lo Studio evidenzia come il CRMA faccia parte di una più ampia strategia della Commissione UE volta a garantire l'accesso dell'UE alle materie prime necessarie per la realizzazione della duplice transizione, energetica e digitale (“Transizioni”), nonché per un'ampia gamma di settori produttivi ritenuti strategici per l'economia e la sicurezza dell'UE come energie rinnovabili, mobilità elettrica, tecnologie dell'informazione e della comunicazione, aerospazio e difesa. Obiettivi Dato l'oramai palese contesto di crescenti tensioni geopolitiche che hanno, di fatto, condotto ad una “guerra delle materie prime”, il CRMA si propone di: rafforzare le varie fasi della catena di approvvigionamento, stabilendo che il consumo di materie prime critiche debba essere garantito sviluppando le capacità di estrazione delle proprie risorse geologiche (minerali, metalli e concentrati), nonché le capacità di trasformazione, raffinazione e riciclo; diversificare gli approvvigionamenti riducendo l'eccessiva dip...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.