giovedì 07/09/2023 • 06:00
Con il decreto direttoriale 4 settembre 2023, il MIMIT ha definito le modalità ed i termini per l'invio delle istanze di agevolazione relative all'IPCEI Microelettronica 2, nonché la modulistica e le procedure di dettaglio per la concessione ed erogazione delle agevolazioni.
Ascolta la news 5:03
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT), ha emanato il decreto direttoriale 4 settembre 2023 con il quale ha definito il riparto delle risorse, i termini e le modalità di attuazione dell'intervento agevolativo del Fondo IPCEI, a sostegno della realizzazione dell'IPCEI Microelettronica 2, a valere sulle risorse e nel rispetto delle procedure, condizioni e disposizioni previste dal DM 27 giugno 2022. Per la misura agevolativa del Fondo IPCEI, sono destinati 450.000.000,00 euro, a valere sulle risorse dell'intervento del PNRR M4C2-I2.1 – Missione 4 “Istruzione, formazione, ricerca”, Componente 2 “Dalla ricerca all'impresa”, Investimento 2.1 “Importanti progetti di comune interesse europeo (IPCEI)”. Tali risorse finanziarie, saranno incrementate sulla base delle disponibilità integrative. IPCEI Microelettronica 2 Occorre anzitutto ricordare che, la Decisione della Commissione europea C(2023) 3817 final del 8 giugno 2023, ha autorizzato gli aiuti di Stato di 14 Paesi (Austria, Cechia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Malta, Paesi Bassi, Polonia, Romania, Slovacchia e Spagna) a sostegno della realizzazione del secondo importante progetto di comune in...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.