venerdì 08/09/2023 • 06:00
La Cassazione, con due sentenze gemelle del 29 agosto 2023 (nn. 25383 e 25384), ha salvato la norma domestica che, a prescindere dal trattamento fiscale di quanto percepito dal coniuge o ex coniuge, limita la deducibilità dal reddito imponibile del coniuge o ex coniuge tenuto al versamento ai soli assegni periodici escludendo gli importi versati una tantum
Ascolta la news 5:03
Il caso Un contribuente, domiciliatosi in Italia dopo la separazione dalla moglie, proponeva ricorso avverso una cartella di pagamento con la quale l'Ufficio aveva rispeso a tassazione l'importo corrisposto al coniuge a titolo di "pension compensatoria" a seguito della separazione pronunciata dalla competente autorità giudiziaria spagnola. Egli aveva sostenuto l'integrale deducibilità di tale importo tenuto conto della natura reddituale e non risarcitoria della contribuzione in questione e della conseguente applicabilità ad essa della disciplina domestica (art. 10 c.1 lett. c TUIR). A conferma di ciò aveva evidenziato come la somma dell'assegno «una tantum» fosse stata sottoposta ad imposizione nel paese estero della percipiente (ex coniuge) e, pertanto, la disposta esclusione della contribuzione in parola dagli oneri deducibili aveva di fatto comportato la violazione del divieto della doppia imposizione e della libera circolazione e soggiorno nell'UE. L'Ufficio aveva richiamato la giurisprudenza della Corte Costituzionale (Cost. 6 dicembre 2001 n. 383) per difendere la legittimità del proprio operato in quanto la corresponsione della somma in questione non poteva farsi rientrare ...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
L'Assegno unico universale è una nuova prestazione sociale a carattere universale, operativa dal 1° marzo 2022. Ai genitori, a prescindere dalla posizione da essi occupata nel mondo del lavoro, spetterà un assegno mensi..
Paolo Bonini
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.