mercoledì 06/09/2023 • 06:00
Dal Consiglio Nazionale l'invito a concludere quanto prima l'importazione dei dati relativi ai crediti formativi professionali (cfp) acquisiti dagli iscritti per la partecipazione agli eventi svolti fino al 30 giugno 2023.
redazione Memento
Prosegue il processo di certificazione dei crediti formativi professionali (cfp) acquisiti dai Dottori Commercialisti nel triennio 2020-2022. Come noto, andando incontro alle esigenze dei professionisti, il termine per la maturazione era stato prorogato allo scorso 30 giugno, così consentendo a tutti coloro che non avevano conseguito i 90 crediti formativi necessari per adempiere all'obbligo formativo di acquisirli nel corso del primo semestre del 2023. Lo slittamento non ha interessato gli eventi formativi utili per assolvere l'obbligo formativo dei revisori legali e dei revisori degli enti locali al fine di non generare effetti sul sistema dell'equipollenza dei crediti e ha comportato una particolare forma di rendicontazione dei crediti conseguiti nel primo semestre 2023, tramite contabilizzazione propria degli Ordini (sono stati gli Ordini di appartenenza, in relazione agli iscritti risultati inadempienti nel triennio concluso il 31 dicembre 2022, a imputare al triennio 2020- 2022 i crediti formativi “non utili” per la revisione legale acquisiti fino al 30 giugno 2023, mediante l'aggiornamento dei cfp nel proprio gestionale). Spirata la scadenza del 30 giugno, gli adempimenti successivi fanno tutti capo agli Ordini territoriali, chiamati, oltre che ad aggiornare la posizione formativa dei propri iscritti e a verificare l'assolvimento dell'obbligo formativo, a trasmettere tutti i dati a livello centrale, al Consiglio Nazionale. Proprio da Roma, lo scorso 5 settembre, è arrivato l'ordine di chiudere il prima possibile le operazioni di invio. Nell'Informativa n. 111 il Presidente della categoria, Elbano de Nuccio, scrive ai Presidenti territoriali: “Ti invito a verificare che il Tuo Ordine, qualora non abbia già provveduto, concluda quanto prima l'importazione dei dati relativi ai crediti formativi professionali (cfp) acquisiti dagli iscritti per la partecipazione agli eventi svolti fino al 30 giugno 2023”. Fonte: Informativa CNDCEC 5 settembre 2023 n. 111
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.