lunedì 11/09/2023 • 06:00
La valutazione un’azienda è un esercizio tutt’altro che facile: svariati sono gli approcci e i metodi che il valutatore può seguire e crescente è la turbolenza del contesto macroeconomico in cui operano le imprese. Queste difficoltà possono essere affrontate con l’ausilio della migliore prassi e dottrina, che in Italia è contenuta nei Principi Italiani di Valutazione, mentre all’estero il riferimento è dato dagli International Valuation Standards.
Ascolta la news 5:03
Caratteristiche aziendali, base informativa e finalità di stima
Non è oggettivamente possibile determinare un unico “giusto” valore di un’azienda perché ogni valore è sempre e comunque frutto di una stima e – quindi – di una approssimazione.
Tale principio è contenuto nel Principio Italiano di Valutazione (Piv) I.1.1 e riprende un concetto ripreso più volte dai vari manuali in materia, anche a livello internazionale.
Ne consegue che valutare un’azienda richiede uno sforzo, un apprezzamento da parte del valutatore per tentare di comprendere quali saranno i benefici futuri e le utilità che il complesso aziendale sarà in grado di garantire a chi la detiene.
Tuttavia lo sforzo valutativo richiesto al professionista è assoggettato a molte criticità e a molti fattori di incertezza. Si pensi a tutti gli approcci e ai metodi elaborati da anni dalla dottrina. Si pensi al grado di soggettività delle scelte compiute dal valutatore, che portano a stime differenti per una stessa azienda qualora redatte da differenti professionisti. Si pensi al contesto macroeconomico in cui le imprese devono operare, caratterizzato da estrema turbolenza.
Dal quadro tracciato emerge come il valutatore debba op...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Measuring the Value of Companies is not simple: there are various approaches and methods that the valuer can follow and the volatile global economy in which companies have to o..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.