martedì 05/09/2023 • 06:00
É stato pubblicato sulla GU 2 settembre 2023 n. 205, il decreto 13 luglio 2023 del MIMIT che sostiene i progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale di rilevanza strategica per il sistema produttivo e la competitività delle PMI, da realizzare nei territori delle regioni meno sviluppate.
Ascolta la news 5:03
Al fine di sostenere la valorizzazione economica dell'innovazione, attraverso la sperimentazione e l'adozione di soluzioni innovative e tecnologicamente avanzate e di accelerare, al contempo, la ricerca collaborativa ed il processo di scoperta dinamica ed imprenditoriale di nuovi domini di specializzazione, il decreto 13 luglio 2023 del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT), pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 205 del 2 settembre 2023, disciplina le procedure per la concessione ed erogazione delle agevolazioni, nell'ambito del Fondo per la crescita sostenibile.
Ciò, al fine di sostenere i progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale di rilevanza strategica per il sistema produttivo che si rivolgono al sostegno della competitività delle PMI, coerenti con le aree tematiche della strategia nazionale di specializzazione intelligente, ovvero finalizzati ad individuare traiettorie tecnologiche ed applicative evolutive della stessa.
Per la concessione delle agevolazioni in questione, a sostegno dei progetti realizzati nei territori delle regioni meno sviluppate, sono rese disponibili, in prima applicazione, a valere sull'azione 1.1.4. del Programma nazionale r
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Ti potrebbe interessare anche
Il DD MISE 24 giugno 2022 illustra le modalità e i termini di presentazione delle domande per richiedere i finanziamenti del Fondo per lo sviluppo delle tecnologie e delle appli..
Il decreto pubblicato regola il sostegno di progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale di rilevanza strategica per il sistema produttivo, coerenti con le aree tematiche de..
redazione Memento
Pubblicato sulla GU del 3 febbraio 2023 il decreto del MIMIT 16 dicembre 2022, recante i Partenariati Horizon Europe per la ricerca e l’innovazione nell’ambito PNRR. I progetti ..
Il Ministero dello Sviluppo economico ha comunicato che, dal 21 settembre, le imprese ed i centri di ricerca potranno presentare le domande per richiedere i finanziamenti del Fo..
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il DM 20 maggio 2022 del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali che disciplina i criteri, le modalità e le procedure per l'attuaz..
Chiude il 13 ottobre 2023 lo sportello dei contratti di sviluppo dedicato alle filiere produttive strategiche che finanzia programmi produttivi, eventualmente accompagnati da
A l via gli incentivi pe i progetti di ricerca, sviluppo e innovazione per la transizione ecologica e circolare negli ambiti del Green New Deal italiano. Dal 17 no..
Stanziati 7 milioni di euro dal MIMIT per un contributo massimo concedibile pari a 500 mila euro per singolo progetto, per la partecipazione al bando Eurostars nell’ambito dell’..
Dal 15 novembre 2022, le imprese operanti nell’industria conciaria e facenti parte dei distretti conciari localizzati nelle Regioni Campania, Lombardia, Marche, Toscana e Veneto..
Con la pubblicazione del DD 30 agosto 2023, il MIMIT, stabilisce che i soggetti proponenti partecipanti al bando Eurostars 3 CoD 5, lanciato nell'ambito dell’iniziativa Europea ..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.