venerdì 01/09/2023 • 06:00
L'INPS fornisce chiarimenti in merito alla sospensione dei termini dei versamenti dei contributi e degli adempimenti informativi di cui al decreto-legge 1 giugno 2023 n. 61, ed indicazioni sulle modalità di presentazione dell'istanza.
redazione Memento
Ascolta la news 5:03
Con la circolare n. 67 del 20 luglio 2023 è stato comunicato che, per poter usufruire della sospensione dei termini dei versamenti dei contributi e degli adempimenti informativi previsti dal decreto-legge 1 giugno 2023, n. 61, convertito con modificazioni, dalla legge 31 luglio 2023, n. 100, è necessario inoltrare apposita istanza tramite il “Cassetto previdenziale per aziende agricole” e il “Cassetto previdenziale per agricoltori autonomi” nella sezione “Domande Telematiche” (Istanza di sospensione) a decorrere dal 1° settembre 2023 al 30 settembre 2023.
A parziale modifica di quanto indicato con la citata circolare n. 67/2023, l'istanza di sospensione con titolo “Sosp. eventi alluvionali 1° Maggio 2023 Emilia-Romagna” potrà essere presentata dai contribuenti legittimati a usufruire della sospensione in oggetto, a decorrere dal prossimo 1° settembre 2023 e fino al 30 settembre 2023, con le seguenti modalità:
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Ti potrebbe interessare anche
Dopo le aziende agricole, anche ai lavoratori autonomi sono state estese le nuove modalità di comunicazione tramite il Cassetto Previdenziale del Contribuente che, gradualmente,..
redazione Memento
L'Inps con la circolare 83 offre le indicazioni per il riconteggio ed il versamento volontario dei debiti annullati per l'applicazione dell'articolo 23-bis del decreto-legge 4 m..
L’INPS, con Mess. 15 novembre 2023 n. 4051, comunica l'avvio delle elaborazioni per l’emissione degli Avvisi Bonari, per i lavoratori autonomi iscritti alle Gestioni degli Ar..
redazione Memento
L’INPS, con Mess. 7 agosto 2023 n. 2900, fornisce le indicazioni per presentare l’istanza di sospensione dei contributi disposta dal c.d. Decreto Alluvione per art..
redazione Memento
L’INPS, con il Mess. 17 ottobre 2023 n. 3632, torna ad occuparsi del c.d. “stralcio mille euro” fornendo nuove indicazioni ai lavoratori agricoli autonomi per la presenta..
redazione Memento
L’INPS, con Circ. 4 luglio 2023 n. 59, comunica i contributi obbligatori per il 2023 per coltivatori diretti, coloni, mezzadri e imprenditori agricoli professionali
redazione Memento
L'Istituto dovrà rendere disponibili a cittadini e imprese sul proprio sito web, e referenziarle sul Portale Your Europe, un insieme di procedure relative a lavoro, pensionament..
redazione Memento
I lavoratori autonomi iscritti alle gestioni speciali dell’INPS, che hanno beneficiato dello stralcio dei debiti contributivi di ridotta entità (fino a € 1.000), potranno..
L’INPS, con il Mess. 4 maggio 2023 n. 1619, comunica l’inizio delle elaborazioni per l’emissione degli avvisi bonari relativi alle rate riguardanti la contribuzione fissa..
redazione Memento
L'INPS, con il Mess. 16 giugno 2023 n. 2264, ha diramato le istruzioni procedurali per l'accesso al nuovo strumento di sostegno al reddito previsto dal Decreto Alluvio..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.