giovedì 31/08/2023 • 06:00
La posizione, e le possibili controffensive, dell’Agenzia delle Entrate in relazione ai rimborsi di kwh utilizzati dai dipendenti per autoveicoli elettrici ed ibridi in uso promiscuo.
La risposta dell’Agenzia delle Entrate n. 421/2023 in relazione alla possibilità, tra le altre, di ottenere rimborsi esenti dei kwh sostenuti dai lavoratori che ricoverano presso il proprio domicilio delle auto elettriche sta suscitando notevole interesse pratico.
La posizione dell’Agenzia delle Entrate, peraltro forse generica, non consente di poter ottenere rimborsi esenti ma evidenzia ancora di più l’assenza di una norma specifica che guidi il reddito da lavoro subordinato e non verso una necessaria transazione ecologica.
Ciò non di meno nulla appare perso. I presupposti per poter ottenere il rimborso esente ci potrebbero essere. Ascoltare per credere
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Anche i rimborsi erogati dal datore di lavoro al proprio dipendente per le spese di energia elettrica finalizzata alla ricarica degli autoveicoli assegnati in uso..
redazione Memento
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.