mercoledì 30/08/2023 • 06:00
Disponibili dal 1° settembre 2023 i servizi “Alpi online” e “Riduzione per prevenzione”. Entro il 16 settembre il pagamento in unica soluzione o della prima rata degli importi sospesi.
redazione Memento
Ascolta la news 5:03
A fronte della ripresa dei termini degli adempimenti e dei versamenti dei premi per l'assicurazione obbligatoria, sospesi dal 26 novembre 2022 al 30 giugno 2023, per i soggetti che alla data del 26 novembre 2022 avevano la residenza ovvero la sede legale o la sede operativa nel territorio dei Comuni di Casamicciola Terme e di Lacco Ameno dell'isola di Ischia, l'INAIL ha reso noto che sono disponibili dal 1° settembre 2023 e fino al 16 settembre 2023 compreso i servizi “Alpi online” e “Riduzione per prevenzione”.
I due servizi consentono a coloro che si sono avvalsi della sospensione degli adempimenti di presentare la dichiarazione delle retribuzioni per l'autoliquidazione 2022/20232 e la domanda di riduzione del tasso medio per prevenzione ai sensi dell'articolo 23 delle Modalità di applicazione delle Tariffe dei premi.
Il pagamento degli importi sospesi dovrà avvenire in unica soluzione entro il 16 settembre 2023 o mediante rateizzazione fino a un massimo di 60 rate mensili di pari importo con scadenza il 16 di ciascun mese, con il versamento della prima rata entro il 16 settembre 2023.
A tal fine, i codici da indicare nel campo “numero di riferimento” del modello F24 sono:
A partire dal prossimo 16 settembre saranno, altresì, riattivati i piani di ammortamento delle rateazioni ordinarie e entro la medesima data tutte le rate sospese devono essere versate unitamente alla prima rata corrente in scadenza dopo il termine di sospensione.
Considerato che il 16 settembre 2023 cade di sabato, saranno considerano comunque nei termini i versamenti effettuati entro il successivo lunedì 18 settembre 2023 .
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Ti potrebbe interessare anche
L’INAIL, con Circ. 17 febbraio 2023 n. 7, delinea il campo di applicazione della sospensione dei versamenti dei premi assicurativi prevista in favore della popolazione co..
redazione Memento
L’INAIL, con Circ. 24 luglio 2023 n. 33, fornisce alcune istruzioni e precisazioni relative alla sospensione dei termini degli adempimenti e dei versamenti dei premi assicura..
redazione Memento
Al via l'autoliquidazione INAIL 2022/2023. Il 16 febbraio scade il termine per il versamento della prima rata del premio di autoliquidazione, mentre è fissata al 28 febbraio la ..
Con la risoluzione n. 80 del 27 dicembre 2022, l'Agenzia delle Entrate ha fornito le istruzioni per la compilazione del Mod. F24 da parte di società ed enti spo..
redazione Memento
Entro il 30 settembre 2023 il contribuente ha l'onere di depositare presso l'organo giurisdizionale innanzi al quale pende la controversia la copia della domanda di definizio..
L’INPS, con Mess. 6 settembre 2022 n. 3286, comunica che dal 14 settembre 2022 inizierà la spedizione delle richieste di attestazione dell’esistenza in vita nei confronti dei pensio..
redazione Memento
L’INAIL, con istruzione operativa n. 8159 del 6 settembre 2022, comunica di aver implementato con due nuove funzionalità i servizi online riservati alle società sportive che si ..
redazione Memento
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale del 31 luglio 2023 n. 177, la legge di conversione n. 100/2023 del decreto Alluvione. Si analizzano le novità riguardanti la ro..
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale n. 124 del 29 maggio 2023 la conversione in legge del Decreto Bollette. Tra le novità vi è il differimento al 31 ottobre 2023 del versamento del..
L’INPS, con il Mess. 23 febbraio 2023 n. 794, indica le tempistiche e le modalità di verifica dell’accertamento dell’esistenza in vita dei pensionati per il pagamento del..
redazione Memento
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.