sabato 26/08/2023 • 06:00
Pubblicati in Gazzetta Ufficiale i due decreti ministeriali che rendono operativo a partire dall’1 settembre 2023 il Supporto per la formazione e il lavoro che offre una copertura indennitaria per i soggetti non rientranti nel nuovo Assegno d’inclusione poiché “occupabili”.
Ascolta la news 5:03
Il Supporto per la formazione e il lavoro (Sfl) è la misura che ammortizzerà l'eliminazione del reddito di cittadinanza per i suoi ex beneficiari “occupabili”. Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale vengono fornite le indicazioni di questa misura che si affianca all'assegno d'inclusione. Il Sfl è la misura di attivazione al lavoro che condiziona l'erogazione del sussidio di alla partecipazione a progetti di formazione, di qualificazione e riqualificazione professionale, di orientamento, di accompagnamento al lavoro e di politiche attive del lavoro. La misura partirà il 1° settembre 2023 permettendo ai soggetti beneficiari di percepire un sussidio di 350 euro mensili, per un periodo al massimo pari a 12 mesi, come indennità di partecipazione a programmi formativi e progetti utili alla collettività. Beneficiari Possono beneficiarne gli appartenenti a nuclei familiari senza minori, disabili e over 60, di età tra i 18 e 59 anni, con Isee familiare non superiore a 6mila euro annui e gli altri requisiti richiesti per accedere all'altra misura di inclusione sociale, l'Assegno di inclusione (Adi) sostitutiva del Rdc dal 1° gennaio 2024. Il Sfl può essere ottenuto anche dai singoli com...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.