X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Riforma fiscale
Altro

martedì 29/08/2023 • 06:00

Fisco Crediti d’imposta

Bonus indebitamente dichiarati: accertamenti e controlli

L’indebita dichiarazione di un credito di imposta genera una obbligazione debitoria. Tale prassi, corretta sotto il profilo contabile e giustificata da esigenze di semplificazione, non sembra conforme a principi di diritto. Sarebbe auspicabile un riesame nell’ambito della riforma fiscale.

di Alessandro De Stefano - Avvocato e Professore di diritto tributario presso l’Università Europea di Roma

+ -
  • Tempo di lettura 10 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Nel sistema tributario è pacificamente ammesso che l'indebita dichiarazione di un credito di imposta, o di un credito di importo superiore a quello effettivamente spettante, genera l'obbligo di pagare una somma pari al credito indebitamente dichiarato. Si tratta di una regola non scritta, che risulta tuttavia comunemente applicata nella prassi e normalmente accettata (talvolta in modo inconsapevole) dai contribuenti. L'esperienza dimostra che gli avvisi di irregolarità redatti a seguito di controllo automatizzato ai sensi dell'art. 36 bis, c. 3, DPR 600/73, che rilevano l'avvenuta dichiarazione di un maggior credito, recano l'invio a versare la somma corrispondente, maggiorata di interessi e di sanzioni. Avvisi di accertamento Analogamente, gli avvisi di accertamento, che rivelano l'esistenza di un credito non spettante a causa dell'omessa dichiarazione di componenti positivi o della indebita deduzione di componenti negativi, liquidano l'imposta dovuta in base al credito indebitamente esposto in dichiarazione, con i relativi accessori. Questa prassi risponde a corretti calcoli matematici ed a criteri di semplificazione del rapporto d'imposta. L'addebito di una somma di importo pari al maggior credito dichiarato consente di far “quadrare” i conti e di legittimare in via empirica la dichiarazione erronea, evitando complesse verifiche degli e...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Fisco Indebite compensazioni

Atti di recupero: controlli della dichiarazione per il credito di imposta

L’atto di recupero, che tende a contrastare le indebite compensazioni non contestabili con altri atti impositivi tipici, può avere diversa natura. Si auspica che ..

di Alessandro De Stefano - Avvocato e Professore di diritto tributario presso l’Università Europea di Roma

Approfondisci con


Cartella di pagamento e ruolo

La scheda fornisce una disamina completa della natura, del contenuto e degli effetti della cartella di pagamento. Si procederà, in particolare, a una disamina dell'attività dell'Agenzia delle entrate – Riscossione e, al..

di

Marco Ligrani

- Dottore commercialista in Bari

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”