sabato 26/08/2023 • 06:00
La Cassazione, con la sentenza n. 25108 del 23 agosto 2023, ha “consolidato” il principio secondo cui in forza dell'art. 2495 c.c., i soci di società di capitali rispondono dei debiti sociali, compresi quelli tributari, se hanno riscosso importi da bilancio finale di liquidazione.
Ascolta la news 5:03
Il principio consolidato dalla Corte di Cassazione La sentenza in commento è interessante, innanzitutto, dal punto di vista tributario, per l'assunto di partenza. Ovverosia, la sussistenza del principio di una praesumptio de praesumpto, cioè l'intervenuta distribuzione degli utili ai soci secondo un'applicazione totalizzante dell'imputazione per trasparenza conseguente alla ristrettezza della base sociale, imputazione ritenuta valida anche nei confronti del socio di minoranza; e per di più con una evidente inversione dell'onere della prova, non spettando di fatto al socio la dimostrazione di non avere percepito utili. Gli ermellini evidenziano che costituisce principio giurisprudenziale pacifico quello per il quale qualora all'estinzione della società, di persone o di capitali, conseguente alla cancellazione dal registro delle imprese, non corrisponda il venir meno di ogni rapporto giuridico facente capo alla società estinta, si determina un fenomeno di tipo successorio, in virtù del quale l'obbligazione della società non si estingue, ma si trasferisce ai soci, i quali ne rispondono, nei limiti di quanto riscosso seguito della liquidazione o illimitatamente, a seconda che, pendent...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
Con l'ordinanza n. 7425 del 14 marzo scorso, la Cassazione non definisce l'annosa questione sulla responsabilità fiscale dei soci nella società estinta, avuto riguardo alle pretese erariali volte al soddisfacimento dei ..
Monica Manzini
- Dottore commercialista. Revisore legaleRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.