sabato 26/08/2023 • 06:00
Il provvedimento reca le disposizioni per l’attuazione e il funzionamento del Sistema informativo per l’inclusione sociale e lavorativa (SIISL), previsto dell’art. 5, comma 3, del D. L. 4 maggio 2023, n. 48 (Decreto Lavoro), il cui debutto è previsto per settembre 2023.
Ascolta la news 5:03
Caratteristiche del nuovo sistema Con la pubblicazione in G.U. del decreto 08 agosto 2023 prende vita il nuovo Sistema informativo per l'inclusione sociale e lavorativa (SIISL) previsto dal Decreto Lavoro e realizzato dall'INPS, che ospiterà le piattaforme digitali dedicate ai beneficiari dell'Assegno di inclusione (ADI) e del Supporto per la formazione e il lavoro (SFL) per consentire l'attivazione al lavoro attraverso percorsi formativi, a partire dal 1° settembre 2023. Il SIISL, istituito presso il Ministero del lavoro e delle politiche sociali è finalizzato all'attivazione di percorsi personalizzati o autonomi per la ricerca di un'occupazione e il rafforzamento delle competenze. Dopo parere favorevole rilasciato lo scorso 3 agosto dall'Autorità Garante per la protezione dei dati personali, il SIISL accoglierà i dati dei beneficiari dell'ADI e del SFL, per assicurare e mantenere i rispettivi benefici, per monitorarne l'andamento e, soprattutto, per consentire l'attivazione di percorsi personalizzati di inclusione sociale e lavorativa. Il decreto in commento, composto da dieci articoli, contiene, tra l'altro, l'individuazione puntuale dei soggetti coinvolti (MLPS, INPS e sogget...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.